
LE STRATEGIE DI LETTURA PER PROMUOVERE LA COMPRENSIONE DEL TESTO
Maria Cristina Berti – Formatrice Scuola Oltre
L’incontro ha come tema la competenza di lettura nell’ottica metacognitiva e ha come focus l’acquisizione delle strategie di lettura: quali sono e quale didattica fare per promuoverle al fine di comprendere un testo. La comprensione è un processo attivo, è come risolvere un’attività di problem solving: ci si interroga sul contenuto, sullo scopo creandosi delle aspettative e delle ipotesi da verificare. Pertanto è necessario che il lettore impari a imparare a comprendere un testo ad affrontarlo attraverso delle strategie:
– soffermarsi sul titolo, per formulare ipotesi, fare delle inferenze e orientare la comprensione;
– porsi delle domande prima di leggere per capire quale tipo di testo si sta per leggere, anticipare il contenuto e favorire la curiosità; durante la lettura per localizzare informazioni esplicite, sciogliere dei nodi cruciali e ricavare informazioni implicite; dopo la lettura per cogliere l’idea centrale, riuscire a sintetizzarla a parole e/o con schemi visivi.
Utilizzare tali strategie metacognitive significa anche mettere in atto tipi di lettura diversi: ad alta voce in modo espressivo, in modalità silenziosa e riflessiva, in modo esplorativo o in modo selettivo. Nel corso dell’incontro sarà indicata una mini bibliografia utile per creare attività didattiche e sperimentare le strategie di lettura.
Webinar Gratuito:
Le strategie di lettura per promuovere la comprensione del testo

"Grazie per la visione del webinar. Per ricevere l'attestato personalizzato compila il modulo sotto con nome, cognome e indirizzo e-mail."
Maria Cristina Berti – Formatorice Scuola Oltre
Clicca sulle scritte per scaricare la presentazione e i materiali.
“PRESENTAZIONE DEL WEBINAR” in PDF.
“BIBLIOGRAFIA per lavorare sulle strategie di lettura e sulla comprensione” in PDF.
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO