Tiziana
Chiappelli
Formatrice Scuola Oltre
Breve Biografia
Tiziana è docente di Pari opportunità e genere all’Università di Firenze. Si occupa di ricerca in campo educativo e di processi di inclusione con particolare attenzione alle diversità culturali e linguistiche e alla sperimentazione di didattiche attive. È formatrice di docenti con focus sulla costruzione dei curricula per competenze, percorsi di cittadinanza attiva, pari opportunità e genere. Fa parte come esperta del gruppo di lavoro “Inclusione e partecipazione dei minorenni migranti di seconda generazione. Focus sui diritti civili e di genere delle bambine e delle ragazze migranti” dell’Autorità garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Tiziana è docente di Pari opportunità e genere all’Università di Firenze. Si occupa di ricerca in campo educativo e di processi di inclusione con particolare attenzione alle diversità culturali e linguistiche e alla sperimentazione di didattiche attive. È formatrice di docenti con focus sulla costruzione dei curricula per competenze, percorsi di cittadinanza attiva, pari opportunità e genere. Fa parte come esperta del gruppo di lavoro “Inclusione e partecipazione dei minorenni migranti di seconda generazione. Focus sui diritti civili e di genere delle bambine e delle ragazze migranti” dell’Autorità garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Tiziana Chiappelli

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Sensibilità inclusiva
“Sensibilità inclusiva” è un incontro-dialogo dedicato a come possiamo rendere i percorsi educativi inclusivi (o più inclusivi) attraverso accorgimenti, strategie di accoglienza e attività che molto hanno a che fare con la “sensibilità” dell’insegnante, degli studenti e studentesse e delle loro famiglie. In questo confronto cercheremo anche di decostruire il luogo comune secondo cui “la sensibilità per certe cose o ce l’hai o non ce l’hai”

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Scuola bella – dentro e fuori
Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che fanno la “scuola bella, dentro e fuori”.

OltreChé: dirette online dedicate alle buone notizie – Musica per le nostre orecchie
Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che praticano la musica a scuola.
“Musica per le nostre orecchie” è un incontro per riflettere sulle note: non quelle del registro! – ma quelle stonate (?), intonate o dissonanti nelle nostre classi e scuole.