Silvia
Ferrari
Breve Biografia
Laureata in “Innovazione educativa e apprendimento permanente”, insegnante di scuola primaria, autrice di filastrocche e racconti dedicati principalmente al mondo dell’infanzia ma piacevoli per tutti. Semplici oggetti, momenti della giornata, frasi lette in un libro, si trasformano in interessanti spunti di riflessione pedagogica per accompagnare adulti e bambini a scoprire che tutto ha un significato legato al valore dei sentimenti.
Laureata in “Innovazione educativa e apprendimento permanente”, insegnante di scuola primaria, autrice di filastrocche e racconti dedicati principalmente al mondo dell’infanzia ma piacevoli per tutti. Semplici oggetti, momenti della giornata, frasi lette in un libro, si trasformano in interessanti spunti di riflessione pedagogica per accompagnare adulti e bambini a scoprire che tutto ha un significato legato al valore dei sentimenti.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Silvia Ferrari

Inventami una storia
Il corso offre uno spunto, nel contempo, tradizionale e innovativo. Alla scuola dell’infanzia, il percorso inizia con la lettura di immagini, alla primaria è invece un efficace metodo per insegnare a scrivere storie e offrire nuovi orizzonti creativi.

Nuova energia scolastica per docenti
Partendo da alcune considerazioni relative all’anno scolastico ormai concluso, verranno individuate strategie proattive, per ripartire con il giusto spirito organizzativo e creativo che caratterizza i docenti. Il momento difficile che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo, lascerà un segno profondo nelle nostre abitudini e spetta a noi decidere le caratteristiche delle tracce che vogliamo imprimere o dimenticare, per offrire alle nuove generazioni una prospettiva generativa.
Gli articoli di Silvia
Di seguito potrai vedere tutti gli articoli di Silvia Ferrari
Nuove tradizioni per un Natale inclusivo
“È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese”. (Charles Bukowski)
Improvvisare o progettare?
La progettazione e l’improvvisazione si fondono, dando origine a nuovi percorsi, nuove emozioni, nuovi legami.
Quando i grandi del passato vivono a scuola nel presente
La scuola primaria è sempre più ricca di esperienze innovative e creative che permettono ad alunni e alunne di esplorare, vivere esperienze uniche ed emozionanti. Queste diventano tasselli importanti per lo sviluppo della personalità, l’autonomia e il raggiungimento delle competenze.