Paola
Cecchi
Formatrice Scuola Oltre
Breve Biografia
Il percorso lavorativo di Paola inizia nel 1987 come educatrice, successivamente dal 1998 come coordinatore pedagogico e direttore area infanzia della cooperativa sociale l’Abbaino, rete Coeso. Ha conseguito la laurea in scienze della formazione e master di coordinamento pedagogico ed è specializzata da 35 anni nel settore infanzia con servizi privati, concessioni, convenzionati, appalti comunali. Svolge attività di coordinamento pedagogico presso centri 0/6, nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia paritarie e scuola primaria per bambini dai 3 mesi ai 11 anni. In qualità di relatrice ha avuto modo di partecipare a seminari organizzati da enti pubblici e privati. È autrice di articoli per la rivista “Bambini “gruppo Spaggiari e per Edizione Giunti Scuola.
Il percorso lavorativo di Paola inizia nel 1987 come educatrice, successivamente dal 1998 come coordinatore pedagogico e direttore area infanzia della cooperativa sociale l’Abbaino, rete Coeso. Ha conseguito la laurea in scienze della formazione e master di coordinamento pedagogico ed è specializzata da 35 anni nel settore infanzia con servizi privati, concessioni, convenzionati, appalti comunali. Svolge attività di coordinamento pedagogico presso centri 0/6, nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia paritarie e scuola primaria per bambini dai 3 mesi ai 11 anni. In qualità di relatrice ha avuto modo di partecipare a seminari organizzati da enti pubblici e privati. È autrice di articoli per la rivista “Bambini “gruppo Spaggiari e per Edizione Giunti Scuola.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Paola Cecchi

Il sistema integrato 0-6: nuove prospettive pedagogiche per Nidi e Scuole dell’Infanzia
Il corso offrirà uno sguardo d’insieme del sistema integrato 0-6, chiavi di lettura, riflessioni, spunti e stimoli innovativi su diverse tematiche quali: l’alleanza educativa con le famiglie, il prezioso concetto di cura nei servizi educativi, l’importanza fondamentale della continuità 0-6/6-0, il linguaggio digitale e il suo ruolo nei servizi 0-6.