Micaela
Barbuzzi
Formatrice Scuola Oltre
Breve Biografia
Sono Micaela Barbuzzi laureata in psicologia a Urbino e specializzanda in psicoterapia e psicodiagnostica a Milano iscritta all’Ordine Psicologi Veneto. Sono anche socio fondatore AIPsiT-Associazione Italiana Psicoterapia Transculturale. Ho sempre saputo di avere una passione nascosta per l’insegnamento e per questo ho fatto l’insegnate supplente per alcuni anni fin quando, durante la mia prima gravidanza, ho deciso di prendere la seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove in svariati ambiti. Attualmente sono libera professionista psicoterapeuta e insegnante di sostegno in ruolo presso l’IC Trevignano in provincia di Treviso. Sono animatrice digitale e referente per la didattica innovativa e in questo momento per la didattica a distanza. Grazie alle mie competenze in psicologia sono referente dello sportello spazio ascolto per docenti del mio Istituto. Ormai da anni sono formatrice per i neo immessi in ruolo sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, thinkering, disegno e prototipizzazione 3D. Sono formatrice inoltre per operatori sociali e di comunità sui temi psicologici in molteplici ambiti.
Sono Micaela Barbuzzi laureata in psicologia a Urbino e specializzanda in psicoterapia e psicodiagnostica a Milano iscritta all’Ordine Psicologi Veneto. Sono anche socio fondatore AIPsiT-Associazione Italiana Psicoterapia Transculturale. Ho sempre saputo di avere una passione nascosta per l’insegnamento e per questo ho fatto l’insegnate supplente per alcuni anni fin quando, durante la mia prima gravidanza, ho deciso di prendere la seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove in svariati ambiti. Attualmente sono libera professionista psicoterapeuta e insegnante di sostegno in ruolo presso l’IC Trevignano in provincia di Treviso. Sono animatrice digitale e referente per la didattica innovativa e in questo momento per la didattica a distanza. Grazie alle mie competenze in psicologia sono referente dello sportello spazio ascolto per docenti del mio Istituto. Ormai da anni sono formatrice per i neo immessi in ruolo sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, thinkering, disegno e prototipizzazione 3D. Sono formatrice inoltre per operatori sociali e di comunità sui temi psicologici in molteplici ambiti.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Micaela Barbuzzi

La didattica inclusiva con lo storytelling e stop-motion
Nel webinar scopriremo la tecnica dello stop-motion per realizzare storie digitali, dove i personaggi prendono vita come fossero un vero cartone animato e i bambini come registi impareranno a realizzare personaggi, scenografia e dialoghi in un coinvolgente laboratorio di narrativa digitale.

I segreti di Classroom
Il corso intensivo su Classroom, della durata di 3 incontri webinar, ti permetterà di conoscere questo stupefacente applicativo incluso in Google Workspace in ogni dettaglio. Partiremo dal livello base sino ad arrivare al livello avanzato così che sarai in grado di gestire in autonomia ogni difficoltà o intoppo che potrebbe verificarsi. Acquisirai competenze che ti permetteranno di essere punto di riferimento e supporto anche per i tuoi colleghi meno esperti. Vedremo anche come utilizzare Classroom ai fini dell’inclusione scolastica e per la gestione delle classi difficili dove la concentrazione e l’attenzione sembrano essere andate altrove.

GSUITE for Edu nella didattica a distanza
Il corso, strutturato in video-lezioni, vi offre la possibilità di conoscere la GSuite for Edu e gli strumenti open source per la didattica innovativa. Avrete alla portata di mano anzi di click strumenti adatti per: condividere, collaborare, creare, innovare, trasformare la didattica tradizionale in una didattica che prevede l’inclusione di tutti sia in presenza che a distanza.
Webinar in programma di Micaela
Di seguito potrai seguire tutte le date dei corsi webinar in programma di Micaela Barbuzzi
I corsi di formazione in presenza di Micaela- DA SETTEMBRE 2021
Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto di Micaela Barbuzzi
TINKERING, MAKING E CODING ALLA SCUOLA DI BASE
Sei alla ricerca di un qualcosa che apporti un vero cambiamento alla tua didattica? Vuoi costruire un ecosistema di apprendimento che riporti la tua didattica al saper fare per saper essere? Ottimo sei nel posto giusto al momento giusto! Se sei curioso e appassionato ti aspetto al mio laboratorio della scuola del fare e collaborare per costruire insieme la scuola del futuro.
Le Pillole di formazione di Micaela
Pillola n°1 – Come accedere e utilizzare Screencast O Matic
In questo video la dott.ssa Micaela Barbuzzi ci spiega come accedere e utilizzare “Screencast-O-Matic” per realizzare semplici video o video-lezioni per alunni
Pillola n°2 – Come utilizzare Jamboard da PC
Pillola n° 3 – Come utilizzare Jamboard da IPAD
In questo video la dott.ssa Micaela Barbuzzi ci spiega come utilizzare Jamboard da IPAD.
Pillola n°4 – Convertire video YouTube Online
Pillola n° 5 – Google Moduli – parte 1
In questo video la dott.ssa Micaela Barbuzzi ci spiega uno strumento semplice ed efficace per la valutazione, verifica, test e sondaggi: Google Moduli.
Pillola n°6 – Google Moduli – parte 2
Pillola n° 7 – 2 modi per organizzare Meet GSuite
In questo video la dott.ssa Micaela Barbuzzi ci guiderà attraverso due modi diversi per organizzare molto rapidamente una videoconferenza con MEET di GSuite, specificando anche quali siano le differenze che li caratterizzano.