Maria Tiziana

Perra

Formatrice Scuola Oltre

Breve Biografia

Mi chiamo Maria Tiziana Perra e insegno lingua francese a Capoterra, in una scuola sec. di I grado nel sud della Sardegna da molti anni. Sono sposata e ho una figlia di 16 anni. Da sempre appassionata di didattica, di digitale, letteratura e musica, curo da diversi anni, dei laboratori di didattica multimediale attivando dei corsi finanziati dal miur, ma anche da enti esterni come la Fondazione di Sardegna. Per ciò che concerne l’approccio metodologico, prediligo le tecniche attive e le attività ludiformi, l’utilizzo degli edugames e delle piattaforme collaborative on Line. Attualmente mi sto formando sulla piattaforma immersiva dell’Indire “Edmondo” e sto prendendo parte a una sperimentazione del CRS4 sulle IOT.

Mi chiamo Maria Tiziana Perra e insegno lingua francese a Capoterra, in una scuola sec. di I grado nel sud della Sardegna da molti anni. Sono sposata e ho una figlia di 16 anni. Da sempre appassionata di didattica, di digitale, letteratura e musica, curo da diversi anni, dei laboratori di didattica multimediale attivando dei corsi finanziati dal miur, ma anche da enti esterni come la Fondazione di Sardegna. Per ciò che concerne l’approccio metodologico, prediligo le tecniche attive e le attività ludiformi, l’utilizzo degli edugames e delle piattaforme collaborative on Line. Attualmente mi sto formando sulla piattaforma immersiva dell’Indire “Edmondo” e sto prendendo parte a una sperimentazione del CRS4 sulle IOT.

Webinar gratuiti pubblicati sul sito

Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Maria Tiziana Perra

Webinar Gratuito

Gli applicativi digitali nella didattica

Protagoniste del mio corso di formazione sono una vasta gamma di applicativi multimediali grazie ai quali potrai creare contesti didattici ricchi e originali. Questi strumenti, oltre a poter essere utilizzabili in modo trasversale, ti agevoleranno nella costruzione di piani didattici e curricoli personalizzati e nella buona gestione della classe rendendo le tue attività più partecipative e motivanti. Vedrai diminuire i comportamenti problema, la dispersione e i conflitti e migliorare le relazioni tra gli alunni e tra alunni e docente.
Le attività arricchite con le tecnologie digitali, infatti, favoriscono negli alunni un maggior senso di responsabilità, autonomia e senso critico, e contribuiscono a motivare, sorprendere e sollecitare la creatività e a rendere l’esperienza di apprendimento più piacevole e vivace.
Grazie a questi strumenti potrai anche dare ampio risalto alle competenze civiche e sociali e contribuire alla diffusione di buone pratiche nella tua scuola.
Imparerai a realizzare degli “elaborati mutimediali” e il loro processo di creazione sarà, un pretesto per analizzare, fare autoanalisi e mettere in pratica le conoscenze e le abilità dei tuoi allievi che parteciperanno alle lezioni con maggior interesse, impegno e con un buon esito formativo.
Con la realizzazione di “contenuti didattici digitali”, infatti, svilupperanno le competenze metacognitive e relazionali, potenzieranno il pensiero logico e la capacità di astrazione e di problem solving.

Webinar Gratuito

Comics & Cartoons nella didattica

In questo webinar conoscerai i vantaggi dell’utilizzo dei fumetti nella didattica.
Imparerai come utilizzarli nel processo di apprendimento-insegnamento per creare storytelling e lezioni accattivanti e originali e sviluppare la motivazione gli alunni grazie a questo genere letterario a loro gradito.
Imparerai ad utilizzare alcuni semplici applicativi gratuiti per la realizzazione di fumetti, cartoni animati e comic quest.

Gli articoli di Tiziana

Di seguito potrai vedere tutti gli articoli di Maria Tiziana Perra

Le Pillole di formazione di Maria Tiziana

Di seguito potrai vedere tutti i video delle “Pillole di Formazione” di Maria Tiziana Perra

Pillola n°1 – Toontastic

Pillola n°2 – Voki