Lidia Liboria
Pantaleo
Formatrice Scuola Oltre
Breve Biografia
Lidia Liboria Pantaleo insegnante, formatrice e tutor universitaria vive e lavora nel Valdarno fiorentino. Laureata in Teorie e Metodi dell’E-learning e della Media Education all’Università di Padova, si occupa di didattica della lingua e media education finalizzata all’inclusione dei diversi talenti degli alunni. Sulla media e-inclusion ha pubblicato articoli su riviste specializzate e partecipato come relatore a Convegni nazionali e internazionali. Ama sperimentare con i suoi alunni vari tipi di “medium” in modalità attiva e creativa coniugando didattica mediale e letteratura per ragazzi. Cultrice della letteratura per l’infanzia di qualità, ha realizzato nel tempo percorsi di libro e biblioteca aumentati, di web radio e uso degli ambienti online come ambienti di apprendimento. Ambassador per l’Italia di Writereader. (https://www.writereader.com/en/resources/ambassadors). Fa parte di IBBY, MCE (membro del Gruppo Nazionale Lingua MCE), MED e dell’associazione SciogliLibro.
Lidia Liboria Pantaleo insegnante, formatrice e tutor universitaria vive e lavora nel Valdarno fiorentino. Laureata in Teorie e Metodi dell’E-learning e della Media Education all’Università di Padova, si occupa di didattica della lingua e media education finalizzata all’inclusione dei diversi talenti degli alunni. Sulla media e-inclusion ha pubblicato articoli su riviste specializzate e partecipato come relatore a Convegni nazionali e internazionali. Ama sperimentare con i suoi alunni vari tipi di “medium” in modalità attiva e creativa coniugando didattica mediale e letteratura per ragazzi. Cultrice della letteratura per l’infanzia di qualità, ha realizzato nel tempo percorsi di libro e biblioteca aumentati, di web radio e uso degli ambienti online come ambienti di apprendimento. Ambassador per l’Italia di Writereader. (https://www.writereader.com/en/resources/ambassadors). Fa parte di IBBY, MCE (membro del Gruppo Nazionale Lingua MCE), MED e dell’associazione SciogliLibro.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Lidia Pantaleo

Abitare la lingua oggi
La non linearità dei testi fruibili e rivolti oggi ai più giovani cambia l’esperienza e l’essenza della lettura e della scrittura, di conseguenza le necessità pedagogiche emergenti impongono l’attenzione ai processi, alle strategie e alle nuove skills da promuovere quali la comprensione profonda, Deep Reading, la testualità non lineare e quella mediale come leve didattiche per stimolare il pensiero critico, l’agito linguistico attivo e consapevole a partire dal testo scritto per approdare alla scrittura mediale in chiave inclusiva.

Oltre il testo
Insegnare lingua, curare la lingua parlata e scritta è possibile anche attraverso la tecnologia e i media? Il libro a stampa e nel suo formato digitale/mediale oggi che ruolo può ricoprire nello sviluppo dell’educazione alla parola?
Un incontro per avviare la riflessione sul diritto alla lingua, il diritto alla cittadinanza mediale attiva e per esplorare il “testo” nella sua metafora “di oltre il testo”, per iniziare un viaggio che, dalla concretezza chirografica, conduca alla sua esplorazione in tutte le dimensioni della parola (dal suono al segno, dal sapore alla forma) non perdendo mai di vista il processo di significazione legato alla comprensione profonda, alla capacità di stimolare e accedere ai solai di esperienza dei bambini e dei ragazzi, per riuscire a immaginare e creare artefatti mediali e/o aumentati capaci di tener dentro di sé tutta la ricchezza dell’incontro con la parola.
Un incontro per iniziare un viaggio all’interno del mondo “libro” uscendo dallo stereotipo del formato pagina e aprendosi alle questioni legate alla Reading Literacy e alla Writing Literacy in ottica mediale e inclusiva.