Francesco

Del Zoppo

Formatore Scuola Oltre

Breve Biografia

Francesco è docente di Primaria da 23 anni, attualmente di Educazione musicale nella Secondaria di 1° Grado. Dopo l’esperienza orchestrale (con A. Diaz, M. Fornaciari…), è stato ricercatore presso l’ISSM Mascagni di Livorno; docente di corsi di formazione per insegnanti (Laboratorio Scuola-Città del Comune/USP di Livorno, Re.Mu.To.); direttore dei cori di Livorno del 2° Circolo Benci, Birbante e GrandINcoro (7° Circolo Carducci) costituito da bambini e familiari, B. Marcello (6° Circolo Thouar)  con il quale vince il Primo premio al 7° Concorso regionale (Feniarco, USP di Firenze); ideatore e direttore di RADIO – Orchestra digitale, una proposta innovativa di Musica e Informatica per fare Musica digitale strumentale d’Insieme (7° Circolo Carducci).

Francesco è docente di Primaria da 23 anni, attualmente di Educazione musicale nella Secondaria di 1° Grado. Dopo l’esperienza orchestrale (con A. Diaz, M. Fornaciari…), è stato ricercatore presso l’ISSM Mascagni di Livorno; docente di corsi di formazione per insegnanti (Laboratorio Scuola-Città del Comune/USP di Livorno, Re.Mu.To.); direttore dei cori di Livorno del 2° Circolo Benci, Birbante e GrandINcoro (7° Circolo Carducci) costituito da bambini e familiari, B. Marcello (6° Circolo Thouar)  con il quale vince il Primo premio al 7° Concorso regionale (Feniarco, USP di Firenze); ideatore e direttore di RADIO – Orchestra digitale, una proposta innovativa di Musica e Informatica per fare Musica digitale strumentale d’Insieme (7° Circolo Carducci).

I corsi di formazione in presenza di Francesco – DA SETTEMBRE 2021

Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto di Francesco Del Zoppo

SGABUZSTORIA – LA STORIA IN/DA UNO SGABUZ-ZINO

SGABUZSTORIA – LA STORIA IN/DA UNO SGABUZ-ZINO

Il corso è un’opportunità di formazione nell’ambito non solo dell’alfabetizzazione all’animazione, gestione e direzione di un coro scolastico, ma della creazione di una vera e propria comunità, poiché il docente/direttore ha l’arduo compito di promuovere e, allo stesso tempo, fondere la singolarità del cantore e il gruppo corale, creando l’unità musicale.

leggi tutto
DIRIGIAMOCI UN PO’: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI!

DIRIGIAMOCI UN PO’: TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI!

Il corso è un’opportunità di formazione nell’ambito non solo dell’alfabetizzazione all’animazione, gestione e direzione di un coro scolastico, ma della creazione di una vera e propria comunità, poiché il docente/direttore ha l’arduo compito di promuovere e, allo stesso tempo, fondere la singolarità del cantore e il gruppo corale, creando l’unità musicale.

leggi tutto