Davide
Stecca
Formatore Scuola Oltre
Breve Biografia
Davide, musicista, esperto di labs didattici e formatore metodo RCVE- Ritmo Corpo Voce Emozioni. Nasce artisticamente come musicista classico poi la sua curiosità lo ha portato a sperimentare nuove frontiere. Ha alle spalle un’intensa attività concertistica, spaziando dalla musica classica al jazz e musica leggera. È Presidente dell’Associazione Educatori Rinascimente e fondatore e Direttore di Officine Espressive a Padova. Per Davide la musica è un tramite per arrivare dove le parole si fermano, ad una conoscenza profonda di sé. Sito di riferimento www.davidestecca.it
Davide, musicista, esperto di labs didattici e formatore metodo RCVE- Ritmo Corpo Voce Emozioni. Nasce artisticamente come musicista classico poi la sua curiosità lo ha portato a sperimentare nuove frontiere. Ha alle spalle un’intensa attività concertistica, spaziando dalla musica classica al jazz e musica leggera. È Presidente dell’Associazione Educatori Rinascimente e fondatore e Direttore di Officine Espressive a Padova. Per Davide la musica è un tramite per arrivare dove le parole si fermano, ad una conoscenza profonda di sé. Sito di riferimento www.davidestecca.it
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Davide Stecca

I pilastri del gentle teaching – 1° livello di 3^ ed
Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching. Il percorso formativo coniuga questi principi e strumenti con l’approccio musicale e creativo – R.C.V.E. – Ritmo Corpo Voce Emozioni: attraverso un uso consapevole delle mani, occhi, voce, ritmo e musica si pone come obiettivo non solo lo sviluppo della propria parte musicale e creativa ma anche come entrare in relazione con sé stessi e con gli altri.

DI STUPORE E MERAVIGLIA… ALBI ILLUSTRATI E LINGUAGGIO POETICO
La qualità delle illustrazioni, il ritmo narrativo, l’arte, la profondità e la poetica dei testi sono caratteristiche fondamentali per dei buoni albi illustrati. Essi nutrono l’immaginario, alimentano la gentilezza d’animo, rassicurano e sollecitano i bambini alla scoperta dell’inedito, sviluppano creatività e fiducia verso i dettagli e la bellezza del mondo. I paesaggi dell’anima possono allora diventare veri e propri viaggi di esplorazione, dove il bambino...

Parole, Movimento e Musica: un incontro stupefacente
Cosa succede se Parole, Movimento e Musica si incontrano diventando un tutt’uno? Si creano espressioni stupefacenti di un mondo colorato e fantasioso che risiede all’interno del cuore e della mente di ogni bambino/a. Proposte pratiche per laboratori multidisciplinari di accoglienza per il nuovo anno.