Antonio
Di Pietro
Formatore Scuola Oltre
Breve Biografia
Antonio Di Pietro, pedagogista ludico. Docente a contratto alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università di Firenze. Presidente del Cemea Toscana, collabora con LUDEA (Libera Università dell’Educazione Attiva) e LUNGI (Libera Università del Gioco). Svolge formazione pratico-riflessiva, incontri con genitori e affianca progetti d’innovazione didattica. Scrive regolarmente per “Giunti Scuola”. Ha pubblicato diversi titoli sul tema del gioco e del giocare in ambito educativo e didattico.
Antonio Di Pietro, pedagogista ludico. Docente a contratto alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università di Firenze. Presidente del Cemea Toscana, collabora con LUDEA (Libera Università dell’Educazione Attiva) e LUNGI (Libera Università del Gioco). Svolge formazione pratico-riflessiva, incontri con genitori e affianca progetti d’innovazione didattica. Scrive regolarmente per “Giunti Scuola”. Ha pubblicato diversi titoli sul tema del gioco e del giocare in ambito educativo e didattico.
Webinar gratuiti pubblicati sul sito
Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Antonio Di Pietro

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Sensibilità inclusiva
“Sensibilità inclusiva” è un incontro-dialogo dedicato a come possiamo rendere i percorsi educativi inclusivi (o più inclusivi) attraverso accorgimenti, strategie di accoglienza e attività che molto hanno a che fare con la “sensibilità” dell’insegnante, degli studenti e studentesse e delle loro famiglie. In questo confronto cercheremo anche di decostruire il luogo comune secondo cui “la sensibilità per certe cose o ce l’hai o non ce l’hai”

OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Scuola bella – dentro e fuori
Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che fanno la “scuola bella, dentro e fuori”.

OltreChé: dirette online dedicate alle buone notizie – Musica per le nostre orecchie
Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che praticano la musica a scuola.
“Musica per le nostre orecchie” è un incontro per riflettere sulle note: non quelle del registro! – ma quelle stonate (?), intonate o dissonanti nelle nostre classi e scuole.
Gli articoli di Antonio
Di seguito potrai vedere tutti gli articoli di Antonio Di Pietro
Giocare e apprendere da ciò che c’è
Se vogliamo “connettere” la casa con la didattica, possiamo valorizzare quanto offre la vita quotidiana. Se vogliamo invitare i bambini a fare “compiti di realtà”, possiamo condividere con i...
Per una didattica dei“se”. Apprendere con divertimento… a distanza
In questo periodo di disorientamento, nel cercare di fare didattica a distanza, possiamo aggrapparci ai principi e ai valori che consideriamo alla base del nostro agire a scuola. Può sembrare...
Webinar in programma
Di seguito potrai seguire tutte le date dei corsi webinar in programma di Antonio Di Pietro
I corsi di formazione in presenza di Antonio – DA SETTEMBRE 2021
Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto di Antonio Di Pietro
OUTDOOR ALLA SCUOLA PRIMARIA (DIDATTICA LUDICA ALL’APERTO)
In questo corso di Didattica ludica all’aperto condivideremo spunti e pratiche nella prospettiva di pensare un fare scuola in modo attivo e, perché no… innovativo.
OUTDOOR ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA (DIDATTICA LUDICA ALL’APERTO)
Questo corso ti offrirà idee e spunti pratici per sperimentare pratiche di didattica ludica all’aperto, che ti aiuteranno a rendere i tuoi alunni/e più sereni, concentrati e desiderosi di imparare!