Anna

Pezzati

Formatrice Scuola Oltre

Breve Biografia

Anna Pezzati è laureata in Pedagogia. Attualmente è Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, incarico che ha svolto anche nel triennio 2016-2019. Ha ricoperto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 2007 al 2016 presso Scuole del I ciclo e Licei della città di Firenze. Le piace occuparsi di formazione del personale della scuola e si interessa di valutazione del sistema d’istruzione. Ha preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ha contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

Anna Pezzati è laureata in Pedagogia. Attualmente è Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, incarico che ha svolto anche nel triennio 2016-2019. Ha ricoperto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 2007 al 2016 presso Scuole del I ciclo e Licei della città di Firenze. Le piace occuparsi di formazione del personale della scuola e si interessa di valutazione del sistema d’istruzione. Ha preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ha contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

Webinar gratuiti pubblicati da Anna

Di seguito potrai vedere tutti i webinar gratuiti messi a disposizione da Anna Pezzati

Webinar Gratuito

Dalla valutazione nella Scuola Primaria al curricolo

Il curricolo d'Istituto rappresenta il punto di partenza per avviare una progettazione educativa autonoma e responsabile di ogni istituzione scolastica. Un ripensamento della progettualità curricolare d’Istituto alla luce della recente normativa sulla valutazione periodica e finale della scuola primaria, può risultare utile per costruire un percorso integrato tra curricolo e valutazione per un’efficace ricaduta sugli apprendimenti.

Webinar Gratuito

La valutazione nella scuola primaria oltre i voti

Un corso mirato a comprendere come superare il voto nella valutazione periodica e finale, secondo le indicazioni espresse nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida.

Webinar Gratuito

La scuola Primaria. L’evoluzione della scuola primaria: antichi e nuovi scenari per la formazione di base

Il corso presenta le tappe che hanno portato alla nascita della scuola Primaria. Attenzione particolare verrà data alle dimensioni che caratterizzano l’azione di insegnamento e in particolare la relazione, la metodologia e l’organizzazione dei diversi ambienti di apprendimento. La cornice progettuale adottata verterà sulla didattica per competenze, verranno forniti esempi concreti di unità di apprendimento basate su compiti di realtà e verrà affrontato il tema della valutazione in chiave formativa e sommativa.

I corsi di formazione in presenza/a progetto di Anna – DA SETTEMBRE 2021

Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto di Anna Pezzati

OLTRE IL VOTO NELLA SCUOLA PRIMARIA

OLTRE IL VOTO NELLA SCUOLA PRIMARIA

Secondo le indicazioni espresse nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida: nella scuola primaria si supera il voto nella valutazione periodica e finale, da comunicare con un giudizio descrittivo riferito al livello di apprendimento delle discipline. Il corso è orientato allo sviluppo di competenze professionali in ambito progettuale e valutativo, con in aggiunta la condivisione con la rete collegiale della scuola.

leggi tutto