
L’EDUCAZIONE NEL METAVERSO: approcci pedagogici e metodologie didattiche per la gestione degli studenti negli spazi virtuali
Maria Rita Mancaniello e Francesco Lavanga –
Formatori Scuola Oltre
In occasione della “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare”, torna l’appuntamento di informazione dedicato a un tema delicato e purtroppo molto attuale (soprattutto nell’era post-Covid) che tocca da vicino i nostri studenti. I disturbi dell’alimentazione hanno un profondo impatto sulle persone che ne soffrono: le caratteristiche cliniche, i danni fisici e psicosociali causati dal disturbo dell’alimentazione pongono spesso a dura prova le capacità decisionali, relazionali e sociali non solo del soggetto e della famiglia, ma anche degli ambienti dove vive e che frequenta. Le persone che vivono questo problema da vicino sono molte volte disorientate. Gli scopi principali di questo webinar sono di offrire ai genitori, agli insegnanti, ai formatori e ad altri attori significativi, informazioni scientifiche sui disturbi dell’alimentazione e di suggerire strategie efficaci per aiutare la persona che soffre a superare il suo problema alimentare. Il webinar è strutturato in modo da fornire informazioni sui principali disturbi dell’alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da binge-eating), sulle conoscenze scientifiche e sulle più moderne strategie terapeutiche in questo campo.
Lezione Webinar
Maria Rita Mancaniello e Francesco Lavanga – Formatori Scuola Oltre
"Grazie per la visione della lezione di formazione webinar. Ti lascio con piacere i materiali scaricabili".
Maria Rita Mancaniello e Francesco Lavanga – Formatori Scuola Oltre
Clicca qui per scaricare la presentazione e i materiali
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO