
LA CAA, strumento di inclusione per fare rete
Luisa Carretti – Formatrice Scuola Oltre
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.
L’obiettivo imprescindibile di ogni contesto formativo è promuovere una cultura dell’inclusione. Offrire strumenti culturali ai quali tutti possono accedere gratuitamente e autonomamente è uno dei modi per raggiungere tale obiettivo. Perciò, il ruolo delle imprese culturali, inclusa la categoria delle case editrici, deve essere ripensato. La produzione editoriale in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) nasce all’interno di questo processo di riflessione, proponendo storie accessibili in grado di soddisfare le esigenze di tutti.
Ma cosa si intende esattamente per CAA e cosa rappresenta il modello inbook? In questo webinar, approfondiremo le caratteristiche di un testo redatto secondo i principi della CAA, fornendo informazioni di base su come riconoscere i diversi sistemi simbolici e gli approcci traduttivi adottati. Ci soffermeremo sulle potenzialità dei prodotti editoriali capaci di stimolare collaborazioni virtuose tra i vari attori del mondo della cultura e della formazione.
Lezione Webinar
Luisa Carretti – Formatrice Scuola Oltre

"Grazie per la visione della lezione di formazione webinar. Ti lascio con piacere i materiali scaricabili".
Luisa Carretti – Formatrice Scuola Oltre
Clicca qui per scaricare la presentazione e i materiali
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO