
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
PROMUOVERE COMPETENZE DISCIPLINARI CON RISORSE DIGITALI
Quali sono gli strumenti indispensabili nella “cassetta degli attrezzi digitali” di ogni docente? Trova quelli che fanno per te in questo corso di formazione.
5 incontri webinar: 13-20-27 ottobre e 3-10 novembre 2022
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I – II grado.
Quali sono gli strumenti indispensabili nella “cassetta degli attrezzi digitali” di ogni docente? Trova quelli che fanno per te in questo corso di formazione.
Perché il corso di formazione webinar?
Il percorso vuole fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni ambito disciplinare. Partendo da specifici strumenti e piattaforme, vedremo, attraverso proposte pratiche e spendibili, come promuovere le competenze disciplinari e le competenze trasversali in maniera semplice ed efficace.
Cosa affronteremo nel primo webinar gratuito per tutti?
1° WEBINAR (GRATUITO) – Giovedì 13 ottobre, ore 17.00 – 18.00
Creare archivi per organizzare le proprie risorse didattiche
Esploriamo la “cassetta degli attrezzi”: un archivio di piattaforme da utilizzare per poter catalogare e recuperare con facilità le nostre risorse didattiche. Passeremo poi a presentare esempi di utilizzo dei monitor interattivi negli specifici ambiti disciplinari.
Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
2° WEBINAR – Giovedì 20 ottobre, ore 17.00 – 19.00
Creare storie e documentare attività
Questo spazio è dedicato alla scoperta degli strumenti che possono essere utili per attività linguistiche legate alla narrazione digitale e a qualsiasi disciplina per documentare e condividere esperienze didattiche.
Materiali forniti: dispense multimediali.
3° WEBINAR – Giovedì 27 ottobre, ore 17.00 – 19.00
Creare lezioni multimediali
Oggi esistono molte piattaforme che permettono di creare lezioni integrando vari formati multimediali. Scopriremo in particolar modo Canva e Genially per le molteplici funzionalità disponibili.
Materiali forniti: dispense multimediali.
4° WEBINAR – Giovedì 3 novembre, ore 17.00 – 19.00
Creare contenuti didattici sotto forma di gioco
Il gaming consente di fare leva su motivazione e permette di coinvolgere gli studenti sia in attività di costruzione di contenuti didattici sotto forma di gioco, che di verifiche proposte in maniera ludica. Scopriremo dunque come utilizzare nelle varie discipline alcune tra le più popolari piattaforme per la gamification.
Materiali forniti: dispense multimediali.
5° WEBINAR – Giovedì 10 novembre, ore 17.00 – 19.00
Insegnare geografia con strumenti digitali
La geografia è uno degli ambiti disciplinari che maggiormente può far leva sulle tante risorse digitali disponibili. Vedremo dunque come costruire percorsi di apprendimento utilizzando mappe e risorse online.
Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Roberto Sconocchini
Sono docente di scuola primaria, Collaboratore del Dirigente Scolastico e Animatore Digitale presso l’Istituto Comprensivo Ancona Nord di Ancona e da anni utilizzo tecnologie digitali a scuola convinto delle loro potenzialità correlate a nuove modalità di mediazione educativa e didattica motivanti, coinvolgenti e inclusive. Da oltre 13 anni curo il blog “Maestro Roberto”, dove promuovo e condivido strumenti, esperienze, opportunità per innovare la didattica. Mi occupodi formazione ai docenti, ho contribuito alla redazione di vari testi e sono stato coinvolto in iniziative da parte del Ministero dell’Istruzione.

Roberto Sconocchini

Sono docente di scuola primaria, Collaboratore del Dirigente Scolastico e Animatore Digitale presso l’Istituto Comprensivo Ancona Nord di Ancona e da anni utilizzo tecnologie digitali a scuola convinto delle loro potenzialità correlate a nuove modalità di mediazione educativa e didattica motivanti, coinvolgenti e inclusive. Da oltre 13 anni curo il blog “Maestro Roberto”, dove promuovo e condivido strumenti, esperienze, opportunità per innovare la didattica. Mi occupodi formazione ai docenti, ho contribuito alla redazione di vari testi e sono stato coinvolto in iniziative da parte del Ministero dell’Istruzione.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.
E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Roberto Sconocchini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.