
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
PROGRAMMARE MUSICA MESE PER MESE
Dal 6 al 22 settembre 2021
Destinatari: insegnanti delle classi I, II e III Scuola Primaria
Una buona programmazione musicale è il primo passo per riuscire a far musica in modo piacevole e produttivo. Il corso è pensato per guidare i docenti a organizzare il primo trimestre di attività musicali con la classe fornendo materiali chiari e di facile riproposizione.
Perché il corso di formazione webinar?
Ti senti in difficoltà nella programmazione musicale e, a volte, navighi a vista proponendo occasionalmente canzoni, ascolti, attività ritmiche non seguendo una progettazione più ampia e trasversale? Ti capisco: non è facile destreggiarsi con un linguaggio che non si padroneggia con sicurezza! “Programmare musica mese per mese” è la soluzione a questo problema! Anche a distanza ti posso aiutare a programmare mese per mese le attività musicali fornendoti materiale e consigli utili per lavorare con i bambini. Inizieremo con il primo trimestre: ogni proposta sarà collegata ai momenti e agli eventi del calendario e arricchirai le tue conoscenze e il ventaglio di proposte. Le esperienze saranno facili e divertenti. Sono sicura che, seguendo i miei suggerimenti, riuscirai a coinvolgere attivamente la classe arricchendo la tua formazione musicale e quella di ogni bambino.
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Webinar 1: “La programmazione musicale in pratica”, 6 settembre 2021 ore 17:00 – 18:00
Presentazione del corso e prime proposte operative per l’accoglienza.
Materiali forniti: selezione di musiche, schede operative + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
Webinar 2: “Ottobre e novembre in musica”, 16 settembre 2021 ore 17:00 – 19:00
Entriamo nel vivo della programmazione con proposte pratiche per l’attività musicale dei mesi di ottobre e novembre con alcuni giochi musicali e esperienze di ascolto.
Materiali forniti: selezione di musiche, schede operative.
Webinar 3: “Dicembre in musica”, 22 settembre 2021 ore 17:00 – 19:00
L’arrivo dell’inverno e il Natale sono argomenti in cui la musica è sempre presente.
I docenti sono sempre alla ricerca di materiale originale utile per la ricorrenza natalizia da inserire in eventuali feste augurali e questo webinar fornirà il materiale e tutti i consigli per rendere le lezioni coinvolgenti e formative.
Materiali forniti: selezioni di musiche, canzoni, schede operative + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Gabriella Perugini
Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Amo la musica fin da bambina, ho frequentato il Conservatorio e così la musica è diventata la mia vita. Suono il liuto rinascimentale, strumento affascinante che incanta anche i bambini durante i laboratori musicali. Da molti anni incontro bambini e bambine di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Amo dedicarmi alla formazione dei docenti perché sento di poter trasmettere la mia passione e raggiungere attraverso loro sempre più alunni/e. I miei corsi sono molto pratici e invogliano i docenti a migliorare la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale.

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Amo la musica fin da bambina, ho frequentato il Conservatorio e così la musica è diventata la mia vita. Suono il liuto rinascimentale, strumento affascinante che incanta anche i bambini durante i laboratori musicali. Da molti anni incontro bambini e bambine di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Amo dedicarmi alla formazione dei docenti perché sento di poter trasmettere la mia passione e raggiungere attraverso loro sempre più alunni/e. I miei corsi sono molto pratici e invogliano i docenti a migliorare la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.
E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Gabriella Perugini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.