Progetto «Un Natale speciale»

Progetto «Un Natale speciale»

16/12/2020

Le feste natalizie sono alle porte: è arrivato il momento di vivere insieme ai bambini questo speciale periodo dell’anno, trasmettondo loro la gioia dello stare insieme e del donare agli altri.

In questo progetto sono proposti una varietà di stimoli didattici che consentono di vivere il clima delle festività natalizie nell’ambiente scolastico.In questo progetto sono proposti una varietà di stimoli didattici che consentono di vivere il clima delle festività natalizie nell’ambiente scolastico.Uno degli stimoli offerti è l’ascolto di un racconto tradizionale che potrà tradursi in una drammatizzazione da parte dei bambini, da svolgersi in gruppi, favorendo così lo sviluppo delle competenze legate all’apprendimento cooperativo.Sono inoltre presenti filastrocche e canzoni per  scambiarsi gli auguri e attività artistiche e manuali per creare, insieme ai bambini, dei piccoli doni da portare alle famiglie.

Clicca sul pulsante per scaricare il progetto e le attività didattiche proposte: spunti narrativi, attività laboratoriali, schede fotocopiabili in PDF.

Related Posts

“I pensatori e l’armata Zombie” di Marco Dazzani

“I pensatori e l’armata Zombie” di Marco Dazzani

Rimanere incantati durante la lettura di un libro è un’occasione unica e rara. Far sì che ciò accada in tenera età è una grande sfida, soprattutto se si desidera parlare di filosofia, il che complica notevolmente la situazione. Nella lettura, scorrevole e accattivante, de “I pensatori e l’armata Zombie”, accade tutto questo.

leggi tutto
Natura e tecnologie digitali in Lapponia svedese

Natura e tecnologie digitali in Lapponia svedese

Durante la settimana dal 12 al 19 novembre 2022, ho partecipato a un’esperienza di job shadowing presso il Comune di Pitea, nella Lapponia svedese, con il sostegno del programma Erasmus+ K1 dell’Unione Europea, al fine di conoscere l’Outdoor education e le tecnologie digitali utilizzate nelle scuole dell’infanzia svedesi. Durante il mio soggiorno a Pitea, ho visitato sei servizi tra Nidi e Scuole dell’Infanzia.

leggi tutto

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *