Progetto realizzato da:

Scuola dell’Infanzia Scolari di Pieve Torina (MC)

L’inverno offre l’occasione di far scoprire ai bambini uno dei fenomeni naturali più «magici» di sempre: la neve. Grazie a questo elemento possiamo sviluppare una grande varietà di attività, in grado di coinvolgere molteplici campi di esperienza e di attivare diverse competenze.

In questo progetto siamo partiti da un racconto che ha introdotto efficacemente le attività di osservazione e di sperimentazione della neve, guidate da alcune domande che ci siamo posti insieme ai bambini: che cos’è la neve? Che cos’è il ghiaccio? In quali condizioni si formano? Perché nevica in inverno?

Successivamente, abbiamo utilizzato dei giochi di movimento, da svolgere in autonomia o in coppia, per «immedesimarci» nella neve e nel ghiaccio, divertendoci a percepire la leggerezza e la pesantezza.

Il percorso è poi proseguito attraverso la rappresentazione grafica che ha permesso ai bambini di interpretare e rappresentare la neve con diverse tecniche artistiche.

Il progetto completo è pubblicato nella guida per l’insegnante
“Il grande libro dei segreti”_ edizioni il capitello.
Clicca il link qui sotto per scoprire di più.
https://www.capitello.it/libri/il-grande-libro-dei-segreti/

Compila il modulo per ricevere GRATUITAMENTE il pdf completo nella tua casella di posta elettronica

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare il materiale.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "RICEVI IL MATERIALE"

Related Posts

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *