
Progetto realizzato da:
Scuola dell’Infanzia Scolari di Pieve Torina (MC)
L’inverno offre l’occasione di far scoprire ai bambini uno dei fenomeni naturali più «magici» di sempre: la neve. Grazie a questo elemento possiamo sviluppare una grande varietà di attività, in grado di coinvolgere molteplici campi di esperienza e di attivare diverse competenze.

In questo progetto siamo partiti da un racconto che ha introdotto efficacemente le attività di osservazione e di sperimentazione della neve, guidate da alcune domande che ci siamo posti insieme ai bambini: che cos’è la neve? Che cos’è il ghiaccio? In quali condizioni si formano? Perché nevica in inverno?
Successivamente, abbiamo utilizzato dei giochi di movimento, da svolgere in autonomia o in coppia, per «immedesimarci» nella neve e nel ghiaccio, divertendoci a percepire la leggerezza e la pesantezza.


Il percorso è poi proseguito attraverso la rappresentazione grafica che ha permesso ai bambini di interpretare e rappresentare la neve con diverse tecniche artistiche.
Il progetto completo è pubblicato nella guida per l’insegnante
“Il grande libro dei segreti”_ edizioni il capitello.
Clicca il link qui sotto per scoprire di più.
https://www.capitello.it/libri/il-grande-libro-dei-segreti/




0 commenti