SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

PROGETTARE UDA CREATIVE

Come attuare percorsi creativi e personalizzati

2 incontri webinar: 9-16 marzo 2022

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Il corso offre uno spunto originale per trasformare una semplice UDA in un percorso coinvolgente per alunni e insegnanti. Durante le lezioni verranno preparate due unità di apprendimento con la guida della formatrice che darà spunti pratici per crearne di nuove in autonomia.

Perché il corso di formazione webinar?

Grazie a questo corso, potremo ripensare in modo creativo il percorso scolastico dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado.  Ogni età regala emozioni e nuove occasioni per l’apprendimento. Meglio quindi rendere tutto piacevole e coinvolgente, vero? Impareremo insieme a pensare unità di apprendimento per le classi, per gli studenti, adatte alle esigenze di ognuno.

Sono certa che questo corso vi offrirà tutto quello di cui avete bisogno per progettare UDA creative!

Seguire l’intero corso, permetterà di rendere subito spendibile in classe quanto appreso, grazie a modalità semplici e personalizzate! Noi scegliamo cosa proporre e insieme agli alunni proseguiremo il percorso.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “L’importanza di progettare un percorso” – mercoledì 9 marzo dalle 17:00 alle 19:00

Durante la lezione si faranno cenni storici sulle unità di apprendimento, si approfondirà il valore di un progetto personalizzato e verranno strutturate le prime idee creative.

Materiali forniti: slide e presentazione del corso, schede didattiche + bibliografia e sitografia di riferimento.

Cosa affronteremo nel secondo webinar del corso?

Webinar 2: “Presentazione e stesura scheda UDA”- mercoledì 16 marzo dalle 17:00 alle 19:00

Durante la lezione la formatrice spiegherà come scegliere l’argomento. Seguirà un Laboratorio attivo per la stesura dell’UDA, attività coinvolgenti e compiti di realtà.

Materiali forniti: slide e presentazione del corso, schede didattiche attività, schede UDA + bibliografia e sitografia di riferimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Silvia Ferrari

Sono Silvia Ferrari, pedagogista, autrice e insegnante. Amo il mare perché mi aiuta a rilassarmi, pensare, ritrovare me stessa. Mi piace leggere e naturalmente scrivere, gli avvenimenti quotidiani e le esperienze che vivo mi offrono spesso spunti su cui riflettere e tra una riga e l’altra nascono racconti, articoli, poesie e Fiabole! La pedagogia abbraccia tutto questo e rende unico ed irripetibile ogni momento, ogni esperienza di vita. “Mi piace pensare alla pedagogia come ad un elemento naturale che dipinge scenari emozionanti e affascinanti”!

Silvia Ferrari

Sono Silvia Ferrari, pedagogista, autrice e insegnante. Amo il mare perché mi aiuta a rilassarmi, pensare, ritrovare me stessa. Mi piace leggere e naturalmente scrivere, gli avvenimenti quotidiani e le esperienze che vivo mi offrono spesso spunti su cui riflettere e tra una riga e l’altra nascono racconti, articoli, poesie e Fiabole! La pedagogia abbraccia tutto questo e rende unico ed irripetibile ogni momento, ogni esperienza di vita. “Mi piace pensare alla pedagogia come ad un elemento naturale che dipinge scenari emozionanti e affascinanti”!

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Progettare UDA creative

Come attuare percorsi creativi e personalizzati

2 INCONTRI WEBINAR: 9-16 MARZO 2022

ID S.O.F.I.A.: 69331

1° EDIZIONE: ID 102033

DURATA TOTALE: 10 ore 

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema

PROGETTARE UDA CREATIVE

Come attuare percorsi creativi e personalizzati

2 INCONTRI WEBINAR: 9-16 MARZO 2022

ID S.O.F.I.A.: 69331

1° EDIZIONE: ID 102033

DURATA TOTALE: 10 ore 

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE