
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
PAROLE, MOVIMENTO E MUSICA: UN INCONTRO STUPEFACENTE
Dal 2 al 21 settembre 2021
Insegnanti della Scuola dell’Infanzia e 1° ciclo Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Cosa succede se Parole, Movimento e Musica si incontrano diventando un tutt’uno? Si creano espressioni stupefacenti di un mondo colorato e fantasioso che risiede all’interno del cuore e della mente di ogni bambino/a. Proposte pratiche per laboratori multidisciplinari di accoglienza per il nuovo anno.
Perché il corso di formazione webinar?
Il corso ti darà nuovi spunti interdisciplinari per programmare laboratori didattici di accoglienza per i bambini nel nuovo anno scolastico. Si uniranno attività musicali di body percussion e attività motorie con attrezzi convenzionali e non, il tutto con un filo conduttore unico che ti accompagnerà durante il percorso: l’albo illustrato. Acquisirai le competenze per proporre nuove e divertenti attività esperienziali che sapranno suscitare curiosità ed emozioni nei bambini.
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Webinar 1: “INCONTRO TRA PAROLA, MOVIMENTO E MUSICA”, 2 settembre 2021, 17:00-18:00
Approccio multidisciplinare dal testo all’espressione corporea.
Materiali forniti: slide dell’incontro e bibliografia. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
Webinar 2: “GIOCHIAMO CON PAROLE, PALLA E RITMO”, 14 settembre 2021, 17:00-19:00
Partendo dalla lettura del 1° albo illustrato, proposte e didattiche laboratoriali con l’utilizzo della palla (attrezzo convenzionale) insieme alla musica con l’approccio RCVE – Ritmo Corpo Voce Emozioni.
Materiali forniti: didattiche degli attrezzi, slide e bibliografia.
Webinar 3: “GIOCHIAMO CON PAROLE, TESSUTI E RITMO”, 21 settembre 2021, 17:00-19:00
Partendo dalla lettura del 2° albo illustrato, proposte e didattiche laboratoriali con l’utilizzo di tessuti, copertina e foulard (attrezzi non convenzionali) insieme alla musica con l’approccio RCVE – Ritmo Corpo Voce Emozioni.
Materiali forniti: didattiche degli attrezzi, slide, tracce musicali e bibliografia.+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Francesca Da Re
Mi chiamo Francesca Da Re e mi sono laureata in Scienze Motorie e in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho iniziato fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e ho formulato negli anni un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che ho portato nelle Scuole Primarie partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tengo anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per gli sportivi. Credo e sostengo il ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della sana alimentazione.

Davide Stecca
Mi chiamo Davide Stecca e sono un Musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I miei laboratori sono esperienziali ed emozionali, un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo e dalla musica. Ho una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso leggo nelle miei formazioni. Durante i miei laboratori creo e faccio creare ritmi attraverso il corpo e la voce, osservando le persone che partecipano cerco di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro “non detti”, ascoltandoli, entrando in empatia con loro.

Francesca Da Re

Mi chiamo Francesca Da Re e mi sono laureata in Scienze Motorie e in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho iniziato fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e ho formulato negli anni un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che ho portato nelle Scuole Primarie partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tengo anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per gli sportivi. Credo e sostengo il ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della sana alimentazione.
Davide Stecca

Mi chiamo Davide Stecca e sono un Musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I miei laboratori sono esperienziali ed emozionali, un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo e dalla musica. Ho una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso leggo nelle miei formazioni. Durante i miei laboratori creo e faccio creare ritmi attraverso il corpo e la voce, osservando le persone che partecipano cerco di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro “non detti”, ascoltandoli, entrando in empatia con loro.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.
E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Francesca Da Re e Davide Stecca danno la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.