Rubrica mensile in live streaming

Mercoledì 31 marzo 2021

LA SCUOLA COINVOLGENTE

QUANDO L’INSEGNANTE SI DIVERTE

Marzo è arrivato, il lungo inverno è alle spalle e noi vogliamo confrontarci su quando e come la scuola si fa divertente. A gennaio ci siamo trovati e abbiamo espresso i buoni propositi. Questa volta, con voi, vorremmo pensare a quando noi, come studenti, ci siamo divertiti a scuola, cosa ci ha fatto ridere, alleggerire il cuore, ma anche quando questo è successo nella nostra esperienza di insegnanti. Con questa diretta porteremo degli esempi ascoltando la voce dei protagonisti che ci aiuteranno a riflettere su “quando la scuola ci diverte”.

Conducono Tiziana Chiappelli e Antonio Di Pietro

DIMMI LA TUA…

DedicaTI e dedicaCI tre minuti per arricchire questa rubrica.

DedicaTI e dedicaCI tre minuti per arricchire questa rubrica.

28 Comments

28 Commenti

  1. Cinzia Pezzotti

    Molto interessante con spunti di lavoro stimolanti

    Rispondi
  2. Catia

    Complimenti, webinar molto interessante!!!

    Rispondi
    • Patrizia Romagnoli

      Molto interessante

      Rispondi
    • Angelica

      molto stimolante

      Rispondi
  3. Manuela Pegan

    I vostri webinar sono sempre molto interessanti

    Rispondi
    • Ylenia Scatigna

      Grazie per gli spunti….

      Rispondi
  4. Santoruvo Rita

    E’ stato un bel momento di formazione….mi e’ sembrato di stare in alta montagna a respirare aria purissima di competenza, professionalita’ e tanta tanta umanita’

    Rispondi
    • Antonio Di Pietro

      Grazie per aver condiviso questo pensiero che esprime il piacere di camminare anche in salita.

      Rispondi
  5. Chiara

    Davvero molto interessante, grazie!

    Rispondi
    • Filomena

      Stimolante

      Rispondi
  6. Silvia

    Grazie. Ottimi suggerimenti

    Rispondi
    • Emanuela Martina

      Molto interessante!Grazie

      Rispondi
      • Antonio Di Pietro

        La ricerca che facciamo per tentare di essere chiari si basa sul togliere, anzichè aggiungere.

        Rispondi
    • Antonio Di Pietro

      Ci sono suggerimenti per le prossime volte?

      Rispondi
  7. Barbara Gennero

    Grazie dei vostri interventi molto stimolanti

    Rispondi
    • Antonio Di Pietro

      Ci sono tematiche da suggerire per la prossima diretta Oltreché?

      Rispondi
  8. Santa Lombardi

    interessante

    Rispondi
  9. Gabriella

    Interessante…

    Rispondi
  10. Elisabetta

    Ho imparato ed approfondito con…” Leggerezza”.
    Grazie mille

    Rispondi
    • Antonio Di Pietro

      L’ambizione è la leggerezza così come la intende Calvino.

      Rispondi
  11. Anna Acunzo

    Molto interessante

    Rispondi
  12. Rosa Seravalle

    Argomento molto interessante.
    E’ importantissimo che i bambini si divertano a scuola ci passano molto tempo della loro vita
    e non può e non deve essere un luogo noioso.

    Rispondi
    • Antonio Di Pietro

      In un clima sereno e piacevole gli apprendimenti sono efficaci

      Rispondi
  13. Giuseppina Lamattina

    Insegno da tanto in una scuola primaria all’aperto; le nostre aule sono padiglioni distribuiti in una grande pineta. Le attività all’aperto sono per noi tante e quotidiane. Sarebbe bello scambiarci OLTRCHE’ progetti naturalistici, anche foto e osservazioni che scaturiscono dalle attività dei bambini. Grazie per il coinvolgimento e per le ventate di novità che sempre riuscite a suscitare in noi insegnanti.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scuola Oltre Certificate

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.

Scuola Oltre Certificate

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.