Rubrica mensile in live streaming

Giovedì 7 gennaio 2021

BUONI

PROPOSITI

Gennaio è uno dei quei periodi dell’anno in cui si pensa ai buoni propositi e si dichiarano le intenzioni che possono incidere sulla qualità della vita. Ci sono diversi studi rispetto alla riuscita: circa la metà di chi esterna le proprie idee di cambiamento riesce a realizzarle. Quindi, il primo passo è dirci in cosa vogliamo impegnarci.

Durante questo “incontro dialogato”, ascolteremo dalla voce dei protagonisti alcune buone notizie dal mondo della scuola e verranno condivisi buoni propositi in ambito educativo e didattico. Spunti per orientare alcune direzioni di senso per l’anno che verrà.

Conducono Tiziana Chiappelli e Antonio Di Pietro

DIMMI LA TUA…

DedicaTI e dedicaCI tre minuti per scrivere nei commenti i tuoi buoni propositi e arricchire questa rubrica.

DedicaTI e dedicaCI tre minuti per scrivere nei commenti i tuoi buoni propositi e arricchire questa rubrica.

16 Comments

16 Commenti

  1. Chiara Carletti

    Guardare sempre “Oltre”! 😉

    Rispondi
    • Federica

      Bello

      Rispondi
      • Maria Rosaria Abategiovanni

        Per me sono utili soprattutto le slide, perche’ mi consentono di ricordare quello che ho visto.

        Rispondi
  2. Renza Mondo

    Sapermi armonizzare con i miei alunni, sempre

    Rispondi
    • Antonia

      Interessante

      Rispondi
  3. Marinella

    Webinar interessanti, cercherò di seguirli spesso

    Rispondi
  4. dellamorasonia

    Penso che siano molto utili

    Rispondi
  5. Roberta Amato

    Interessante

    Rispondi
    • Graziella

      Bellissimo e interessantissimo come sempre

      Rispondi
      • Antonia

        Interessante

        Rispondi
  6. tatiana

    Ritengo che la formazione di un insegnante sia importante in particolare in questo periodo ricco di incertezze e paure, è per questo che Vi ringrazio per tutte le opportunità che ci offrite con i vostri webinar favorendo momenti di riflessione e buoni propositi. grazie Tatiana Miracolo

    Rispondi
  7. Cristina

    Interessante

    Rispondi
  8. Roberta Lenta'

    Interessante

    Rispondi
  9. Laura Bianchi

    Grazie per le idee e le iniziative positive.

    Rispondi
  10. Rita Longobucco

    Lezione veramente interessante. La scuola in ospedale e l’istruzione doimiciliare sono fiori all’occhiello del sistema scolastico italiano. E l’invito all’ottimismo, ad un approccio relazionale e comunicativo da parte dei relatori è quanto mai opportuno in un’ epoca in cui la digitalizzazione pervasiva rischia di offuscare l’aspetto umano ed empatico del rapporto educativo. Come diceva Cesare Scurati…” la scuola è il posto di lavoro dove si realizzano relazioni umane”. Grazie. Rita Longobucco

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scuola Oltre Certificate

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.

Scuola Oltre Certificate

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.