Formatrice:
Carolina Bianchi
In questo corso imparerai a creare una narrazione efficace attraverso l’ambiente di programmazione Scratch, apprenderai gli elementi chiave di una “buona storia” ed esempi pratici di applicazione, dentro e fuori la classe!
Destinatari: Insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Video presentazione Corso
Alcune informazioni
Il corso vi offrirà un’introduzione al Coding e allo Storytelling, che permetterà a voi e ai vostri alunni/e di imparare a narrare storie di successo e ad animarle attraverso l’ambiente di programmazione Scratch. Creatività, risoluzione di problemi e voglia di mettersi in gioco gli ingredienti principali!
MODALITÀ
Il corso può essere erogato sia in presenza presso il proprio Istituto o, su richiesta specifica, in modalità blended (in presenza e on line) o tutto on line, su Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.
LUOGO
Da concordare. Se il corso verrà erogato in presenza, si svolgerà presso l’Istituto scolastico che ne ha fatto richiesta. Se invece si preferisce utilizzare la modalità blended oppure on line, il corso si svolgerà sulla Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
N° DI ORE DI CORSO
20 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:
- 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola Oltre)
- 5 h di approfondimento personale
- 5 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e bibliografia di riferimento
- 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso
COSTO DEL CORSO
119,00 € per singolo docente. Il corso può essere acquistato anche con i fondi d’Istituto ad un prezzo vantaggioso da concordare con la scuola.
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.
AMBITI FORMATIVI
AMBITI TRASVERSALI
- Innovazione didattica e didattica digitale
- Didattica per competenze e competenze trasversali
AMBITI SPECIFICI
- Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Competenza digitale
- Competenza personale e capacità di imparare ad imparare
OBIETTIVI
- Familiarizzare con le basi del Coding
- Imparare una nuova strategia per risolvere problemi
- Imparare a creare una storia accattivante
- Scoprire la creatività presente nel mondo digitale
APPROCCI DIDATTICI
- Didattica laboratoriale
- Problem Solving
- Storytelling
- STEAM
MODALITÀ
Il corso può essere erogato sia in presenza presso il proprio Istituto o, su richiesta specifica, in modalità blended (in presenza e on line) o tutto on line, su Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da concordare tra il Dirigente/scuola e il formatore.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno chiuse 4 giorni prima dell’avvio del corso.
LUOGO
Da concordare. Se il corso verrà erogato in presenza, si svolgerà presso l’Istituto scolastico che ne ha fatto richiesta. Se invece si preferisce utilizzare la modalità blended oppure on line, il corso si svolgerà sulla Piattaforma Zoom di Scuola Oltre.
N° DI ORE DI CORSO
20 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:
- 8 h di corso in presenza (a scelta, on line, via webinar tramite Piattaforma di Scuola Oltre)
- 5 h di approfondimento personale
- 5 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e bibliografia di riferimento
- 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso
COSTO DEL CORSO
119,00 € per singolo docente. Il corso può essere acquistato anche con i fondi d’Istituto ad un prezzo vantaggioso da concordare con la scuola.
ATTESTATO
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.
AMBITI FORMATIVI
AMBITI TRASVERSALI
- Innovazione didattica e didattica digitale
- Didattica per competenze e competenze trasversali
AMBITI SPECIFICI
- Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Competenza digitale
- Competenza personale e capacità di imparare ad imparare
OBIETTIVI
- Familiarizzare con le basi del Coding
- Imparare una nuova strategia per risolvere problemi
- Imparare a creare una storia accattivante
- Scoprire la creatività presente nel mondo digitale
APPROCCI DIDATTICI
- Didattica laboratoriale
- Problem Solving
- Storytelling
- STEAM
La formatrice
La formatrice
Mi presento
Carolina Bianchi
Carolina si definisce un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Ama miscelare Scienza ed Arte, ha infatti una formazione multidisciplinare. Crede che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolge con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere e degli stereotipi di genere.

Cosa affronteremo durante il corso?
In questo corso impareremo a creare una narrazione efficace attraverso l’ambiente di programmazione Scratch, imparando gli elementi chiave di una “buona storia” ed esempi pratici di applicazione, dentro e fuori la classe!
Scratch è un linguaggio di programmazione ideato da Mitchel Resnick del Lifelong Kindergarten del Massachusetts Institute of Technology, che permette agli studenti di imparare attraverso il coding con un approccio divertente, intuitivo e creativo. Viene sollecitato anche lo sviluppo di una strategia per risolvere problemi, riducendoli ad elementi più semplici senza perdere di vista la complessità dell’insieme.
Come ci si iscrive?
È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.
NARRARE ATTRAVERSO IL CODING
Come ci si iscrive?
È possibile richiedere il corso compilando il seguente modulo.
NARRARE ATTRAVERSO IL CODING
Una volta compilato il modulo ci metteremo in contatto con il docente referente o il Dirigente per organizzare il corso presso il proprio Istituto nelle date indicate in accordo con il formatore. Il corso potrà essere pagato o dalla scuola (in quel caso presenteremo un preventivo ad hoc) oppure dai singoli docenti tramite carta del docente, o sul nostro sito tramite Bonifico o Paypal/carta di credito