MUSICA NELLA STORIA, STORIA NELLA MUSICA – Venerdì 11 novembre 2022 – MALESCO (VB)

MUSICA NELLA STORIA, STORIA NELLA MUSICA – Venerdì 11 novembre 2022 – MALESCO (VB)

Dalla storia sui libri alla storia vissuta dai bambini/e attraverso la musica e la sensorialità è il motto che guida la progettazione di questo originale corso di formazione collegato trasversalmente con il programma di storia. Il linguaggio musicale consente di affrontare piacevolmente ogni sapere attivando connessioni trasversali tra gli insegnamenti. La musica coinvolge e migliora la coerenza di entrambi gli emisferi del cervello: contemporaneamente sviluppa l’area logico-matematica aiutando a strutturare le conoscenze e quella artistica favorendo i processi creativi e sollecitando quelli educativi.

Destinatari: insegnanti delle classi III, IV, V di scuola Primaria, Educatori, animatori e tutti coloro che sono interessati al tema

Video presentazione Corso

Informazioni Corso

Il corso nasce con l’intento di offrire agli insegnanti alcune proposte musicali per affrontare piacevolmente l’insegnamento della storia attraverso la musica approfondendo gli argomenti legati alle consuetudini musicali del passato attraverso l’ascolto e l’analisi di reperti e documenti storici. La formatrice fornisce a ogni partecipante le conoscenze e la descrizione di esperienze musicali che permetteranno ai bambini di entrare nella storia grazie alla musica. Al termine del corso i docenti  saranno motivati ad approfondire le tematiche e avranno a disposizione il materiale sonoro e visivo utile a riproporre facilmente in classe un percorso di musica e storia.

ID S.O.F.I.A:

77357

CODICE 1° EDIZIONE:

ID 114061

DURATA CORSO:

10 ore

DESTINATARI:

Insegnanti delle classi III, IV, V di scuola Primaria, Educatori, animatori e tutti coloro che sono interessati al tema.

Il corso nasce con l’intento di offrire agli insegnanti alcune proposte musicali per affrontare piacevolmente l’insegnamento della storia attraverso la musica approfondendo gli argomenti legati alle consuetudini musicali del passato attraverso l’ascolto e l’analisi di reperti e documenti storici. La formatrice fornisce a ogni partecipante le conoscenze e la descrizione di esperienze musicali che permetteranno ai bambini di entrare nella storia grazie alla musica. Al termine del corso i docenti  saranno motivati ad approfondire le tematiche e avranno a disposizione il materiale sonoro e visivo utile a riproporre facilmente in classe un percorso di musica e storia.

ID S.O.F.I.A:

77357

CODICE 1° EDIZIONE:

ID 114061

DURATA CORSO:

10 ore

DESTINATARI:

Insegnanti delle classi III, IV, V di scuola Primaria, Educatori, animatori e tutti coloro che sono interessati al tema.

Acquista il Corso

MODALITÀ

Il corso verrà erogato in presenza

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Le iscrizioni saranno chiuse alla mezzanotte del giorno 09/11/2022

ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno chiuse alla mezzanotte del giorno 09/11/2022.

LUOGO

Il corso si svolgerà presso l’Ex Ospedale Trabucchi – MALESCO (VB)

N° DI ORE DI CORSO
  • 10 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:
  • 4 h di corso in presenza 
  • 3 h di approfondimento personale sul materiale messo a disposizione dal formatore e di messa in campo delle attività in classe.
  • 3h di consulenza on line
COSTO DEL CORSO

59,00 € per singolo docente socio di Scuola Oltre.

I non soci pagheranno 71,98 €.

ATTESTATO

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra”  della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.

AMBITI FORMATIVI

AMBITI TRASVERSALI

  • Bisogni individuali e sociali dello studente
  • Inclusione scolastica e sociale
  • Gestione della classe e problematiche relazionali

AMBITI SPECIFICI

  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
    MAPPATURA DELLE COMPETENZE
    • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
    • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
    OBIETTIVI
    • Proporre esperienze musicali legate alla storia attraverso attività divertenti, facili e innovative.
    • Arricchire le proposte musicali dell’insegnante.
    • Connettere trasversalmente le esperienze musicali alle altre discipline.
    • Imparare le basi musicali teoriche e una elementare forma di notazione musicale applicata alle esperienze proposte.
    • Acquisire spunti per programmare le attività musicali collegate al programma di storia.
    APPROCCI DIDATTICI
    • Didattica laboratoriale
    • Metodologia trasversale e multidisciplinare
    COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

    Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

     

    ACQUISTO CON VOUCHER

    Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

    Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

     

    Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

    1. inserire il voucher del valore del corso (59,00 €);
    2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

     

    ACQUISTO CON BONIFICO

    Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

    COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

    Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00 

    Iscriviti qui con soli € 10,00

    https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

     

    Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

    Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

     

    Il prezzo per i NON soci è di € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva).

    MODALITÀ

    Il corso verrà erogato in presenza

    PERIODO DI SVOLGIMENTO

    Venerdì 7 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 e sabato 8 ottobre 2022 dalle 8:30 alle 13:30.

    ISCRIZIONI

    Le iscrizioni saranno chiuse alla mezzanotte del giorno 09/11/2022.

    LUOGO

    Il corso si svolgerà presso l’Ex Ospedale Trabucchi – MALESCO (VB)

    N° DI ORE DI CORSO
    • 10 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:
    • 4 h di corso in presenza 
    • 3 h di approfondimento personale sul materiale messo a disposizione dal formatore e di messa in campo delle attività in classe.
    • 3h di consulenza on line
    COSTO DEL CORSO

    59,00 € per singolo docente socio di Scuola Oltre.

    I non soci pagheranno 71,98 €.

    ATTESTATO

    Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.

    L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra”  della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione su Sofia.

    AMBITI FORMATIVI

    AMBITI TRASVERSALI

    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Gestione della classe e problematiche relazionali

    AMBITI SPECIFICI

    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Didattica per competenze e competenze trasversali
        MAPPATURA DELLE COMPETENZE
        • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
        • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
        OBIETTIVI
        • Proporre esperienze musicali legate alla storia attraverso attività divertenti, facili e innovative.
        • Arricchire le proposte musicali dell’insegnante.
        • Connettere trasversalmente le esperienze musicali alle altre discipline.
        • Imparare le basi musicali teoriche e una elementare forma di notazione musicale applicata alle esperienze proposte.
        • Acquisire spunti per programmare le attività musicali collegate al programma di storia.
        APPROCCI DIDATTICI
        • Didattica laboratoriale
        • Metodologia trasversale e multidisciplinare
        COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

        Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

         

        ACQUISTO CON VOUCHER

        Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

        Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

         

        Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

        1. inserire il voucher del valore del corso (59,00 €);
        2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

         

        ACQUISTO CON BONIFICO

        Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

        COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

        Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00 

        Iscriviti qui con soli € 10,00

        https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

         

        Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

        Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

         

        Il prezzo per i NON soci è di € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva).

        La formatrice

        La formatrice

        Mi presento

        Gabriella Perugini

        Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Ha iniziato ad appassionarsi alla Chitarra da bambina, frequentando poi il Conservatorio. Suona il liuto rinascimentale, strumento affascinante che incanta anche i bambini durante i laboratori musicali. Ama dedicarsi alla formazione dei docenti perché sente di poter trasmettere la propria passione e raggiungere, attraverso loro, sempre più bambini. I corsi di Gabriella sono molto pratici e invogliano i docenti a migliorare la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale.

        Cosa affronteremo durante il corso?

        Il corso nasce con l’intento di offrire ai docenti gli spunti e il materiale per insegnare la storia attraverso la musica per aiutare i bambini/e a studiare in modo più ludico e a percepire le caratteristiche delle società antiche attivando il naturale senso musicale. Ogni attività è studiata e proposta secondo una metodologia personalizzata e multidisciplinare. Il corso affronta le tematiche della musica nelle epoche più antiche, dalla preistoria alla musica nella società egizia, a quella nell’antica Grecia e presso i Romani.

        Gli argomenti trattati sono: 

        • L’orchestra della natura: prime forme di musicalità dell’uomo preistorico e l’evoluzione degli strumenti musicali dal paleolitico a oggi classificandoli secondo diversi criteri. (Programma di classe III)
        • La musica del Faraone: musica e consuetudini rituali nelle diverse epoche dell’Antico Egitto con studio di reperti a tema musicale. (Programma di classe IV)
        • Mousikè: musica ed educazione dei fanciulli nella Grecia classica. Analisi sui primi antichi esempi di scrittura musicale e presenza della musica nella tragedia greca. (Programma di classe V).

        Per le vie di Pompei: abitudini musicali nella Roma imperiale prendendo spunto dalle pitture dell’antica Pompei. (Programma di classe V).

        ACQUISTA IL CORSO

        Se hai pensato di acquistare il corso ti consigliamo prima di leggere le indicazioni per avere dei vantaggi sul prezzo.

        PREZZO NON SOCI

        Il prezzo per i NON soci è di € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva).

        PREZZO SOCI

        Prezzo soci: 59,00 €

        COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

        Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

         

        ACQUISTO CON VOUCHER

        Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

        Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

         

        Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

        1. inserire il voucher del valore del corso (59,00 €);
        2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

         

        ACQUISTO CON BONIFICO

        Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

        COME FARE AD ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

        Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00 

        Iscriviti qui con soli € 10,00

        https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

         

        Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

        Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

         

        Il prezzo per i NON soci è di € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva).

        PREZZO NON SOCI

        I non soci pagheranno € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva)

        PREZZO SOCI

        Prezzo soci: 59,00 €

        COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

        Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

         

        ACQUISTO CON VOUCHER

        Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

        Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

         

        Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

        1. inserire il voucher del valore del corso (59,00 €);
        2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

         

        ACQUISTO CON BONIFICO

        Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

        COME FARE AD ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

        Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00 

        Iscriviti qui con soli € 10,00

        https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

         

        Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

        Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

         

        Il prezzo per i NON soci è di € 71,98 (€ 59,00 + 22% Iva).

        Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

        Rimani in contatto con noi