
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
MUSICA GIOCANDO
2 incontri webinar: 8-15 febbraio 2022
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e primi anni di scuola Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Il corso nasce con l’intento di offrire agli insegnanti di scuola dell’infanzia e dei primi anni di scuola primaria alcune attività musicali proposte attraverso il gioco. Far musica in classe deve essere un’esperienza coinvolgente e c’è continuamente bisogno di nuovi spunti e nuove idee, ma soprattutto di un formatore che accompagni il docente passo dopo passo.
Perché il corso di formazione webinar?
Se vi capita di sentirvi in difficoltà nell’organizzare una lezione musicale perché siete a corto di idee o non sapete come organizzarle, MUSICA GIOCANDO è rivolta a voi!
Insegnare musica attraverso attività giocose è il modo vincente per coinvolgere tutta la classe e offrire la possibilità a tutti gli alunni e alunne di esprimersi liberamente nel rispetto delle regole e dei compagni.
Anche se non avete una buona formazione musicale di base, partecipando a MUSICA GIOCANDO acquisterete nuove conoscenze e materiale utile a rendere i momenti di musica a scuola più attivi e coinvolgenti.
Ogni proposta del corso è finalizzata, attraverso il gioco, a sviluppare il senso ritmico e musicale dei bambini. Verrete guidati, passo dopo passo, così vi sentirete più sicuri quando riproporrete le esperienze.
Vi aspetto al corso Musica giocando, per colorare di suoni le vostre lezioni!
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Webinar 1: “Giocare con i suoni” – martedì 8 febbraio, ore 17:00 – 19:00
Educhiamo l’orecchio a essere sempre più musicale, attraverso giochi sonori e passeggiate musicali.
Materiali forniti: selezione di musiche, schede operative dettagliate e canzoni.
Cosa affronteremo nel secondo webinar del corso?
Webinar 2: “Giocare con il ritmo” – martedì 15 febbraio, ore 17:00 – 19:00
Proposte pratiche per coinvolgere i bambini/e attraverso giochi ritmici a coppie o di classe, utilizzando strumenti ritmici tradizionali o strumenti costruiti con materiale di recupero per sentirsi una vera orchestra. Il corso si conclude con una proposta musicale dedicata alla primavera, pronta per il mese successivo.
Materiali forniti: selezione di musiche e canzoni con schede operative dettagliate e approfondimenti + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Gabriella Perugini
Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Amo la musica fin da bambina, ho frequentato il Conservatorio e, così, la Musica è diventata la mia vita. Suono il liuto rinascimentale, strumento affascinante che incanta anche i bambini durante i laboratori musicali. Da molti anni incontro bambini e bambine di scuole dell’infanzia e primaria e, insieme, viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Amo dedicarmi alla formazione dei docenti perché sento di poter trasmettere la mia passione e raggiungere attraverso loro sempre più studenti. I miei corsi sono molto pratici e invogliano i docenti a migliorare la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale.

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Amo la musica fin da bambina, ho frequentato il Conservatorio e, così, la Musica è diventata la mia vita. Suono il liuto rinascimentale, strumento affascinante che incanta anche i bambini durante i laboratori musicali. Da molti anni incontro bambini e bambine di scuole dell’infanzia e primaria e, insieme, viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Amo dedicarmi alla formazione dei docenti perché sento di poter trasmettere la mia passione e raggiungere attraverso loro sempre più studenti. I miei corsi sono molto pratici e invogliano i docenti a migliorare la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.