
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
PROGETTO MATEMATICA
Dall’8 al 27 settembre 2021
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria di I° grado
Il corso propone tecniche e strutture cooperative per progettare attività didattiche di matematica e scienze a partire dai bisogni e dalle attitudini degli studenti.
Perché il corso di formazione webinar?
Il corso propone l’utilizzo di strutture cooperative per conoscere i bisogni e le attitudini peculiari dei nostri studenti per poter poi progettare delle attività didattiche di matematica e scienze che siano motivanti e stimolanti per gli studenti.
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Webinar 1: “DI COSA HANNO BISOGNO STUDENTI E INSEGNANTI?”, 8 settembre 2021, 17:00-18:00
A partire da questa domanda si cercherà di analizzare i bisogni dei soggetti dell’apprendimento/insegnamento affinché le attività da progettare risultino realmente motivanti.
Questo primo incontro è introduttivo e preliminare al lavoro dei due webinar successivi in cui si passerà alla progettazione vera e propria di un laboratorio di matematica e uno di scienze.
Materiali forniti: scheda intervista, modulo Google, scheda analisi dati, bibliografia. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
Webinar 2: “LABORATORIO DI SCIENZE”, 20 settembre 2021, 17:00-19:00
Dopo aver delineato le caratteristiche e i bisogni degli studenti si passa alla progettazione dell’attività didattica di scienze, suddividendo la classe in gruppi in base alle attitudini personali, in modo che ogni studente si appassioni all’attività didattica proposta a partire da una sua attitudine e produca un elaborato finale affine alle sue migliori capacità.
Materiali forniti: Scheda formazione dei gruppi, scheda di progettazione dell’attività didattica, bibliografia.
Webinar 3: “LABORATORIO DI MATEMATICA E REALTÀ”, 30 settembre 2021, 17:00-19:00
Dopo aver delineato le caratteristiche e i bisogni degli studenti si passa alla progettazione dell’attività didattica di matematica e realtà. Il docente suddivide la classe in gruppi eterogenei in base alle attitudini raccolte, in quanto la progettazione dell’esperienza di scienze dovrà coinvolgere l’esperienza di ogni studente, in modo che si appassioni all’attività didattica proposta a partire da una sua attitudine e produca un elaborato finale affine alle sue migliori capacità.
Materiali forniti: scheda formazione dei gruppi, scheda di progettazione dell’attività didattica bibliografia. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Patrizia Durastanti
Patrizia è laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2012 ha partecipato al corso di specializzazione in “Psicologia dell’apprendimento della matematica”, da questa esperienza di formazione ha sviluppato un vivo interesse per la didattica della matematica laboratoriale e inclusiva. Nel Luglio 2021 ha partecipato alla Masterclass STEAM organizzata dalla Fondazione Golinelli di Bologna

Patrizia Durastanti

Patrizia è laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2012 ha partecipato al corso di specializzazione in “Psicologia dell’apprendimento della matematica”, da questa esperienza di formazione ha sviluppato un vivo interesse per la didattica della matematica laboratoriale e inclusiva. Nel Luglio 2021 ha partecipato alla Masterclass STEAM organizzata dalla Fondazione Golinelli di Bologna
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.
E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Patrizia Durastanti dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.