
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
IL SISTEMA SCOLASTICO TRA NORMATIVA E ORIENTAMENTI
Competenze professionali e consapevolezza delle scelte educative e didattiche
Dal 16 ottobre al 13 novembre 2020
Dalle 16.00 alle 18.00

Mi presento…
Mi chiamo Loredana e sono laureata in Pedagogia. Da un anno sono tornata ad essere Dirigente scolastica, professione che svolgo con passione dal 1996. Per alcuni anni sono stata dirigente tecnico al Miur, occupandomi di formazione per il personale scolastico, in particolare su tematiche inerenti progettazione curricoli e valutazione. Mi interesso di valutazione di sistema, degli apprendimenti e del personale. Ho partecipato direttamente all’elaborazione della più recente normativa scolastica, in particolare alle norme che riguardano l’autonomia scolastica, la valutazione del sistema, del personale e degli apprendimenti, l’inclusione e la formazione. Mi piace viaggiare e confrontarmi con le persone!

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?
Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione
Per fare bene l’insegnante puoi avere bisogno di avere chiaro il contesto nel quale stai lavorando, non solo quello specifico della singola scuola, ma anche quello più in generale relativo al quadro culturale e normativo. Questi non sono elementi estranei alla didattica, come spesso viene percepito dagli insegnanti, ma hanno ricadute profonde anche sulle proprie scelte didattiche, spesso senza che i più ne abbiano consapevolezza. Avere maggiori conoscenze aiuta a decidere meglio, insieme agli altri e da protagonisti.
COSA AFFRONTEREMO NEL PRIMO WEBINAR GRATUITO?
La lezione ripercorrerà l’iter normativo che ha segnato la scuola italiana con l’avvio del processo autonomistico delle istituzioni scolastiche avviato con il DPR 275/99 e ulteriormente potenziato con la legge 107 del 2015.
Materiali forniti: Slide di presentazione; normativa di riferimento, indicazioni; bibliografiche per gli approfondimenti + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
COSA AFFRONTEREMO NEGLI ALTRI WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE?
Qui verranno approfonditi i principali documenti europei e ministeriali che rappresentano il faro della progettazione educativa e didattica.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE…
Acquistando il corso ne uscirai arricchito di conoscenze approfondite per poter affrontare in modo consapevole le scelte didattiche e organizzative nell’ambiente scolastico, per uno sviluppo di competenze professionali adeguate a svolgere al meglio il compito di docente nella scuola dell’infanzia e primaria. Saperne di più aiuta a decidere meglio, insieme agli altri e da protagonisti.
In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Loredana Leoni dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.