SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

LABORATORIO DEI LIBRÒMANI – SPECIALE MARE

Dal 13 al 30 settembre 2021

Destinatari: insegnanti della scuola dell’infanzia, bibliotecari, lettori, educatori e operatori che lavorano con e per l’infanzia.

Corso sulla progettazione e costruzione di libri, personaggi mediatori e pagine sceniche con carta, materiali di recupero e materiali casalinghi, e sulla mediazione narrativa e la letteratura per l’infanzia. Tema: il mondo marino, le sue creature e le sue storie.

Perché il corso di formazione webinar?

Il corso Libròmani consiste nell’incontro di desideri, talenti, competenze, professionalità provenienti da diverse zone geografiche difficilmente congiungibili, se non attraverso la rete. Si tratta di un tavolo di lavoro nel quale si progetta e ci si confronta, con la coordinazione e la guida di Elisa Mazzoli, su una materia interessante e non ancora del tutto esplorata: la costruzione di supporti per le narrazioni a scuola. Accanto alla letteratura a disposizione offerta dalla cultura e dall’arte a cui dobbiamo assolutamente attingere, c’è un corposo gruppo di mediatori narrativi che possiamo costruire con le nostre mani insieme ai bambini all’interno di laboratori didattici estemporanei e divertenti, utilissimi nella didattica quotidiana come nei progetti di continuità e nelle attività di raccordo con le famiglie, che diventeranno leva per la crescita dell’autostima e per lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Questo corso si concentra sul tema mare: si può partire da una storia per ideare e costruire pagine sceniche e personaggi mediatori per facilitare e rendere più piacevoli le attività scolastiche e la convivenza con i nostri bambini.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “TU MI TUFFI”,  13 settembre 2021, 17:00-18:00

Utilizzare il serbatoio del mare non solo come sfondo ma come ambientazione progettuale ed emotiva con i bambini della scuola dell’infanzia. Immaginare e inventare percorsi narrativi e artistico-manuali che siano funzionali all’apprendimento e alla crescita emotiva e cognitiva di tutti e di ciascun bambino. Cosa offre la letteratura oggi e cosa possiamo fare noi libròmani per costruire e proporre personaggi mediatori, libri ecologici e leve narrative?

Materiali forniti: lista bibliografica e link di approfondimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: “RACCONTARE L’ACQUA E IL SALE”, 24 settembre 2021, 17:00-19:00

Il mare reale vicino e lontano incontrato attraverso i mediatori artistico-culturali e riprodotto e  ri-raccontato a scuola. Materiali congeniali per la costruzione del pesce degli abissi e del piccolo mare.

Materiali forniti: lista bibliografica, passaggi di laboratorio per la costruzione del pesce degli abissi  e del piccolo mare, fornitura di un percorso progettuale con griglia di lavoro.


Webinar 3: “ONDA SU ONDA”, 30 settembre 2021, 17:00-19:00

Il mare come scenario per i viaggi delle emozioni e della fantasia. I personaggi delle storie, i  personaggi mediatori, le canzoni, le filastrocche, le storie, i libri. Strategie narrative per un percorso a tema. Progettazione libro delle onde.

Materiali forniti: lista bibliografica, passaggi di laboratorio per la costruzione del libro delle onde e dei suoi personaggi mediatori, fornitura di un percorso progettuale con griglia di lavoro. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Elisa Mazzoli

Mi chiamo Elisa Mazzoli e faccio la scrittrice, la narratrice e la formatrice nell’ambito della mediazione narrativa.  Sono laureata in scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero. Sono autrice di tante canzoni e di circa cento libri per bambini. Sono anche autrice di manuali per adulti in cui scrivo quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando, condividendo storie. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi miei mestieri in “storiatrice”, e da allora mi piace descrivermi anche così. Abito in un paese simpatico che sta sul mare Adriatico e si chiama Cesenatico. Mi piace preparare ricette da mangiare o da leggere. Condisco tutto con le rime e con il sorriso.

Elisa Mazzoli

Mi chiamo Elisa Mazzoli e faccio la scrittrice, la narratrice e la formatrice nell’ambito della mediazione narrativa.  Sono laureata in scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero. Sono autrice di tante canzoni e di circa cento libri per bambini. Sono anche autrice di manuali per adulti in cui scrivo quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando, condividendo storie. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi miei mestieri in “storiatrice”, e da allora mi piace descrivermi anche così. Abito in un paese simpatico che sta sul mare Adriatico e si chiama Cesenatico. Mi piace preparare ricette da mangiare o da leggere. Condisco tutto con le rime e con il sorriso.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Laboratorio dei LIBRÒMANI "Speciale mare"

13 SETTEMBRE 2021

30 SETTEMBRE 2021

ID S.O.F.I.A.: 61238

1° EDIZIONE: ID 88834

DURATA TOTALE: 10 ore 

Destinatari: insegnanti della scuola dell’infanzia, bibliotecari, lettori, educatori e operatori che lavorano con e per l’infanzia.

LABORATORIO DEI LIBRÒMANI "SPECIALE MARE"

13 SETTEMBRE 2021

30 SETTEMBRE 2021

ID S.O.F.I.A.: 61238

1° EDIZIONE: ID 88834

DURATA TOTALE: 10 ore 

Destinatari: insegnanti della scuola dell’infanzia, bibliotecari, lettori, educatori e operatori che lavorano con e per l’infanzia.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE