
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
LA SCUOLA PRIMARIA
L’evoluzione della scuola primaria: antichi e nuovi scenari per la formazione di base
Dal 21 ottobre al 25 novembre 2020
Dalle 16.00 alle 18.00

Mi presento…
Mi chiamo Anna e sono laureata in Pedagogia. Sono attualmente Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, incarico che ho svolto anche nel triennio 2016-2019. Ho ricoperto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 2007 al 2016 presso Scuole del primo ciclo e Licei della città di Firenze. Mi piace occuparmi di formazione del personale della scuola e mi interesso di valutazione del sistema d’ istruzione. Ho preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ho contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017. Mi piace suonare il piano e interagire con i giovani e le persone!

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?
Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione
Per essere un insegnante motivato e competente, può risultare utile approfondire i cambiamenti che la scuola ha attraversato e sta attraversando negli ultimi anni. Focalizzare l’attenzione, attraverso lo scambio e il confronto durante gli incontri, può aiutare a consolidare le conoscenze ed esaminare con maggiore accuratezza gli snodi culturali, organizzativi e didattici che sono oggetto di dibattito nella scuola primaria. La messa in luce di criticità e punti di forza aiuterà i docenti a decidere da protagonisti quale strada seguire nell’azione educativa quotidiana.
Cosa affronteremo in questi 5 webinar?
Evoluzione storica e modello organizzativo della scuola primaria.
Dalle “Indicazioni Nazionali” ai curricoli: come si pianifica un curricolo.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE…
La frequenza al corso ti permetterà di affrontare con maggiore sicurezza e serenità le varie tappe della procedura concorsuale. L’approfondimento di conoscenze, il confronto e lo scambio con gli altri risulterà utile per diventare un bravo insegnante di domani.
Non ti sto dicendo che sarà facile, ma che sicuramente vale la pena di provare!
In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Anna Pezzati dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.