
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
LA SCUOLA INCLUSIVA
Competenze professionali per progettare l’inclusione a scuola
Dal 20 ottobre al 26 novembre 2020
Dalle 16.00 alle 18.00

Mi presento…
Mi chiamo Roberta e sono docente di scuola primaria. Attualmente lavoro ai Progetti Nazionali presso l’Ufficio Scolastico per la Toscana nel settore dell’inclusione. Ho svolto attività di supporto all’autonomia scolastica delle scuole, partecipato a numerosi gruppi di lavoro, sia come membro che come coordinatore. Mi sono occupata di valutazione delle istituzioni scolastiche, valutazione degli apprendimenti, curricolo, inclusione studenti disabili e stranieri, orientamento, alternanza scuola lavoro, formazione del personale docente neo immesso, progetti di ampliamento dell’offerta formativa in campo artistico e musicale presso l’amministrazione centrale e periferica del MIUR. Svolgo attività di valutazione per Indire per i Progetti Erasmus delle scuole. Sono curiosa, mi piace imparare e conoscere contesti nuovi.

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?
Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione
Per affrontare la complessità del nostro sistema scolastico, è importante come insegnante essere aggiornato sugli attuali quadri di riferimento normativi e culturali della scuola. Le linee guida attuali, se conosciute in modo consapevole, forniscono spunti e strumenti di progettazione che possono realmente orientare l’azione didattica per favorire il successo formativo di ogni studente.
Cosa affronteremo in questi 5 webinar?
Dalle scuole speciali ai Bisogni Educativi speciali nella scuola dell’autonomia. Strumenti e azioni per l’inclusione a livello di Istituto.
Il D. Lgs. n. 66/2017 Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, come modificato dal D. Lgs. n. 96/2019. Gruppi di lavoro, ruoli e compiti. Strumenti di progettazione e Documenti per l’inclusione: il PEI, il Profilo di funzionamento, il Progetto Individuale. La valutazione degli alunni con disabilità.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE…
Il corso ti permetterà di approfondire le tue conoscenze per affrontare la complessità e operare in modo consapevole le scelte didattiche e organizzative nell’ambiente scolastico.
Potrai consolidare le tue competenze professionali per svolgere al meglio il compito di docente nella scuola dell’infanzia e primaria. Conoscere meglio il contesto generale e gli strumenti di progettazione, aiuta a condividere un linguaggio comune e a fare squadra intorno ai problemi.
In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Roberta Bonelli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.