SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

La Matematica CHE ACCENDE GLI OCCHI… a distanza

Dal 19 gennaio al 18 febbraio 2021

Mi presento...

Mi chiamo Patrizia Durastanti e sono laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2005 sono diventata insegnante di matematica e nel 2012 ho partecipato al corso di specializzazione in “Psicologia dell’apprendimento della matematica”, da questa esperienza di formazione ho sviluppato un vivo interesse per la didattica della matematica laboratoriale e per la sperimentazione di metodologie innovative per l’inclusione. In particolare da un’esperienza diretta in classe ho scritto anche un libro “Viaggi nella matematica inclusiva”, Ed. Thyrus 2015.

Mi presento…

 

Mi chiamo Patrizia Durastanti e sono laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2005 sono diventata insegnante di matematica e nel 2012 ho partecipato al corso di specializzazione in “Psicologia dell’apprendimento della matematica”, da questa esperienza di formazione ho sviluppato un vivo interesse per la didattica della matematica laboratoriale e per la sperimentazione di metodologie innovative per l’inclusione. In particolare da un’esperienza diretta in classe ho scritto anche un libro “Viaggi nella matematica inclusiva”, Ed. Thyrus 2015.

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?

Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione

Il corso si intitola “LA MATEMATICA CHE ACCENDE GLI OCCHI” perché propone dei laboratori che hanno lo scopo di accendere la curiosità e le motivazioni degli alunni (e degli insegnanti) nei confronti della matematica che spessissimo è vista come una disciplina ostica e difficile da affrontare. Il corso propone 5 laboratori pratici da realizzare con gli alunni relativi ai 4 ambiti del Quadro di riferimento Invalsi più un laboratorio dedicato all’utilizzo delle tecnologie DIGITALI per il potenziamento delle competenze matematiche.

Le proposte di laboratorio hanno una forte valenza motivazionale sugli alunni e li coinvolgono in prima persona permettendo loro di sperimentare un apprendimento per scoperta.

Nel corso vengono fornite le schede e le istruzioni per lo svolgimento dei laboratori e gli insegnanti svolgeranno in prima persona le attività di laboratorio come se fossero gli studenti.

Questa modalità di formazione permette al docente di vivere l’esperienza di laboratorio su sé stesso per poi poterla personalizzare secondo il proprio stile di insegnamento e il livello di competenza dei propri studenti.

COSA AFFRONTEREMO NEL PRIMO WEBINAR?

Webinar 1: NUMERI. 
Martedì 19 gennaio 2021 dalle 18 alle 19
Attività: Conoscenza numerica e potenziamento del calcolo. Laboratorio sulle frazioni.
Analisi, costruzione e metacognizione sui quesiti invalsi dell’ambito “NUMERI”.
Materiali forniti: schede didattiche dei laboratori, schede da stampare delle attività proposte, software specifici. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

COSA AFFRONTEREMO NEGLI ALTRI WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE?

Webinar 2: SPAZIO E FIGURE.
Giovedì 28 gennaio 2021 dalle 17 alle 19
Attività: Laboratorio sulla geometria dinamica sia digitale che con materiali concreti.
Analisi, costruzione e metacognizione sui quesiti Invalsi.
Materiali forniti: schede didattiche dei laboratori, schede da stampare delle attività proposte.

Webinar 3: RELAZIONI E FUNZIONI.
Giovedì 4 febbraio dalle 17 alle 19
Attività: Laboratorio sulla geometria dinamica sia digitale che con materiali concreti.
Analisi, costruzione e metacognizione sui quesiti Invalsi.
Materiali forniti: schede didattiche dei laboratori, schede da stampare delle attività proposte.

Webinar 4: DATI E PREVISIONI.
Giovedì 11 febbraio dalle 17 alle 19
Laboratorio grafici e infografiche.
Analisi, costruzione e metacognizione sui quesiti Invalsi.
Materiali forniti: schede didattiche dei laboratori, schede da stampare delle attività proposte.

Webinar 5: STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE A DISTANZA.
Giovedì 18 febbraio dalle 17 alle 19
Uso delle TIC come strumento compensativo e come potenziamento delle abilità di calcolo.
Materiali forniti: schede didattiche dei laboratori, schede da stampare delle attività proposte. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE… 

Il corso che vi propongo ha lo scopo di fornire ai partecipanti un quadro generale sulle difficoltà di apprendimento in matematica, completato da quattro esempi di laboratori pratici da realizzare in classe o a distanza.

Le attività proposte possono essere adattate a tutti i livelli di scuola: dalla primaria alla secondaria di II grado.

In più…

Riconoscimento Corsi

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!

 

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Patrizia Durastanti dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Patrizia Durastanti dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al primo webinar del corso di formazione "La Matematica CHE ACCENDE GLI OCCHI… a distanza"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

La Matematica CHE ACCENDE GLI OCCHI… a distanza

 

Dal 19 GENNAIO 2021

Al 18 FEBBRAIO 2021

ID S.O.F.I.A.: 51278

1° EDIZIONE: ID 75370

DURATA TOTALE: 20 ore 

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

CORSO INDICATO PER: INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO.

La Matematica CHE ACCENDE GLI OCCHI… a distanza

 

Dal 19 GENNAIO 2021

Al 18 FEBBRAIO 2021

ID S.O.F.I.A.: 51278

1° EDIZIONE: ID 75370

DURATA TOTALE: 20 ore 

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

CORSO INDICATO PER: INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE