SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

INVENTAMI UNA STORIA

Scrivere storie creative personalizzate

3 INCONTRI: 12-20-27 OTTOBRE

Destinatari: Insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Il corso offre uno spunto, nel contempo, tradizionale e innovativo. Alla scuola dell’infanzia, il percorso inizia con la lettura di immagini, alla primaria è invece un efficace metodo per insegnare a scrivere storie e offrire nuovi orizzonti creativi.

Perché il corso di formazione webinar?

Grazie a questo corso, potremo ripensare in modo creativo il percorso scolastico dalla scuola dell’infanzia alla primaria.  Ogni età regala emozioni e nuove occasioni per l’apprendimento. Meglio quindi rendere tutto piacevole e coinvolgente, no? Impareremo insieme a rendere unico ogni racconto, ogni momento per rendere la didattica una risorsa emotiva, interessante, inclusiva e interdisciplinare. Sono certa che questo corso vi offrirà tutto questo, vedrete!

Seguire l’intero corso, permetterà di rendere subito spendibile in classe quanto appreso, grazie a modalità semplici e personalizzate, adatte quindi alla classe! Noi scegliamo cosa proporre e insieme agli alunni proseguiamo il percorso.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “Raccontami una storia” – 12 ottobre dalle 17:00 alle 18:00

  • Cenni storici sull’importanza del raccontare storie
  • Valore di un racconto personalizzato
  • Coinvolgimento degli insegnanti con idee e scelta del tema del percorso: diario di bordo

Materiali forniti: Bibliografia e sitografia + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: “Si parte! Andiamo alla ricerca del nostro racconto”- 20 ottobre dalle 17:30 alle 19:30

  • Come scegliere ambiente, personaggi e fatti
  • Stesura e organizzazione del racconto: appunti
  • Condividere le emozioni e i messaggi educativi del racconto

Materiali forniti: Bibliografia e sitografia.


Webinar 3: “Un racconto tutto per me” – 27 ottobre dalle 17:00 alle 19:00.

  • Personaggi e avvenimenti scelti: caratteristiche e sputi di riflessione
  • Laboratorio attivo: una storia da raccontare
  • Feedback conclusivo

Materiali forniti: Bibliografia e sitografia + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Silvia Ferrari

Sono Silvia Ferrari, pedagogista e insegnante con la fortuna di aver incontrato molti alunni e genitori capaci di emozionarsi insieme a me nel nostro percorso di crescita. Mi piace leggere e naturalmente scrivere, i miei figli e i miei alunni mi offrono spesso spunti su cui riflettere e, tra una riga e l’altra, nascono racconti, articoli, poesie e Fiabole! Penso che un racconto costruito insieme, abbia un effetto sorprendente anche sulla felicità. Come? Lo impareremo in questo corso e scopriremo come usare oggetti e parole in modo creativo, unico e soprattutto divertente! Ti aspetto!

Silvia Ferrari

Sono Silvia Ferrari, pedagogista e insegnante con la fortuna di aver incontrato molti alunni e genitori capaci di emozionarsi insieme a me nel nostro percorso di crescita. Mi piace leggere e naturalmente scrivere, i miei figli e i miei alunni mi offrono spesso spunti su cui riflettere e, tra una riga e l’altra, nascono racconti, articoli, poesie e Fiabole! Penso che un racconto costruito insieme, abbia un effetto sorprendente anche sulla felicità. Come? Lo impareremo in questo corso e scopriremo come usare oggetti e parole in modo creativo, unico e soprattutto divertente! Ti aspetto!

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Silvia Ferrari dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Inventami una storia

3 INCONTRI: 12-20-27 OTTOBRE

ID S.O.F.I.A.: 63400

1° EDIZIONE: ID 92801

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: Insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Inventami una storia

 

3 INCONTRI: 12-20-27 OTTOBRE

ID S.O.F.I.A.: 63400

1° EDIZIONE: ID 92801

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: Insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE