
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
IL FAVOLOSO MONDO DI SCRATCH
3 Lezioni webinar: 19 – 26 gennaio – 2 febbraio 2022
Destinatari: Insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Un percorso alla scoperta di Scratch, che ci permetterà di muovere i primi passi nel mondo del coding e scoprirne le infinite possibilità creative e di connessione agli altri ambiti del sapere!
Perché il corso di formazione webinar?
Un percorso alla scoperta di Scratch, che ci permetterà di muovere i primi passi nel mondo del coding e scoprirne le infinite possibilità creative e di connessione agli altri ambiti del sapere. Un corso per imparare in modo pratico e divertente alcune delle potenzialità di Scratch, da proporre ai tuoi alunni e da cui partire per inventare situazioni e attività sempre nuove!
Cosa affronteremo nei tre webinar?
Webinar 1: “Muovere i primi passi” – 19 gennaio 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Impareremo a conoscere Scratch e a muovere i primi passi con questo linguaggio di programmazione. Verrà suggerito un gioco (da poter proporre in classe) per iniziare a familiarizzare con il coding.
Materiali forniti: Presentazione Power Point, schede PDF
Webinar 2: “Facciamo pratica!” – 26 gennaio 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Una lezione partica per poter esplorare alcune delle potenzialità di Scratch e scoprirne le connessioni con le attività in classe.
Materiali forniti: Presentazione Power Point, schede PDF.
Webinar 3: “Volare con la fantasia: tocca a voi!” – 2 febbraio 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Partendo dall’esperienza pratica fatta, ci metteremo in gioco in piccoli gruppi per sperimentare e inventare delle attività da proporre in classe ai nostri alunni.
Materiali forniti: Presentazione Power Point + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Carolina Bianchi
Mi chiamo Carolina Bianchi e mi definisco un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Amo miscelare Scienza ed Arte, ho infatti una formazione multidisciplinare. Credo che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolgo con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere.

Carolina Bianchi

Mi chiamo Carolina Bianchi e mi definisco un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Amo miscelare Scienza ed Arte, ho infatti una formazione multidisciplinare. Credo che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolgo con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere.
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.