SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

I Libròmani

Corso di progettazione e costruzione di libri e pagine sceniche con carta, materiali di recupero e materiali casalinghi

 

3 SETTEMBRE / 8 OTTOBRE 2020

ID S.O.F.I.A.: 47205

1° EDIZIONE: ID 69287

DURATA TOTALE: 20 ore 

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

CORSO INDICATO PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E CHIUNQUE SIA INTERESSATO

I LIBRÒMANI

Corso di progettazione e costruzione di libri e pagine sceniche con carta, materiali di recupero e materiali casalinghi

 

3 SETTEMBRE / 8 OTTOBRE 2020

ID S.O.F.I.A.: 47205

1° EDIZIONE: ID 69287

DURATA TOTALE: 20 ore 

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

Mi presento...

Mi chiamo Elisa Mazzoli, faccio la scrittrice e la narratrice. Sono laureata in scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero. Sono autrice di tante canzoni e di circa ottanta libri per bambini. Sono anche autrice di manuali per adulti in cui scrivo quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando, condividendo storie. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi miei mestieri in “storiatrice”, e da allora mi piace descrivermi anche così. Abito con mio marito e i nostri quattro figli in un paese simpatico che sta sul mare Adriatico e si chiama Cesenatico. Mi piace preparare ricette (di cibo, di carta, di materiali di recupero…) da mangiare o da leggere. Condisco tutto con le rime e con il sorriso.

Mi presento…

 

Mi chiamo Elisa Mazzoli, faccio la scrittrice e la narratrice. Sono laureata in scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero. Sono autrice di tante canzoni e di circa ottanta libri per bambini. Sono anche autrice di manuali per adulti in cui scrivo quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando, condividendo storie. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi miei mestieri in “storiatrice”, e da allora mi piace descrivermi anche così. Abito con mio marito e i nostri quattro figli in un paese simpatico che sta sul mare Adriatico e si chiama Cesenatico. Mi piace preparare ricette (di cibo, di carta, di materiali di recupero…) da mangiare o da leggere. Condisco tutto con le rime e con il sorriso.

 

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?

Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione

Spesso come insegnanti avremmo voglia di costruire supporti come libri e pagine sceniche, moduli e piccole scenografie per raccontare e condividere storie, per raggiungere con i piccoli gli obiettivi di crescita e sviluppo adeguati, per colorare il tempo scolastico e accendere l’entusiasmo e l’attenzione dei bambini.

Ma l’entusiasmo si spegne di fronte a sfide che ci sembrano troppo insidiose, misteriose, dispendiose in termini di tempo e fatica. Inoltre non abbiamo l’esatta cognizione delle nostre capacità e non abbiamo abbastanza fiducia nei nostri talenti.

E se ci mettessimo in gioco con un laboratorio semplice e divertente, che ci metta a disposizione strumenti, idee e progetti?

Cosa affronteremo in questi 5 webinar?

Webinar 1: MARE E PINETA. (Giovedì 3 settembre dalle 17:30 alle 19:30)
Strutturare laboratori estemporanei di costruzione del libro alla scuola dell’infanzia.  Materiali congeniali. La pagina scenica.
Materiali forniti: fornitura tabella di lavoro e procedure di progettazione
________
 
Webinar 2: IL PIRATA GIANPATATA. (giovedì 10 settembre dalle 17:30 alle 19:30)
Inventare testo e libro. Il libro sch(I)accia paure. Il libro di medusa BEA. Le fisarmoniche narrative e esperienziali.
Materiali forniti: fornitura testi e storyboard
 
________
Webinar 3: SOLE CALDO, LIBRO AMICO. (giovedì 17 settembre dalle 17:30 alle 19:30)
Partire da un libro per costruirne un altro. Un percorso didattico con albi illustrati e un libro costruito
Materiali forniti: Lancio progetto. Fornitura bibliografia
 
________
Webinar 4: PAGINE INSIEME. (giovedì 1 ottobre dalle 17:30 alle 19:30)
Piegature e rilegature. Restituzione esperienze e confronto
Materiali forniti: condivisione in piattaforma dei materiali consegnati
 
________
Webinar 5: PAROLE E IMMAGINI. (giovedì 8 ottobre dalle 17:30 alle 19:30)
Restituzione esperienze e confronto
Materiali forniti: condivisione in piattaforma dei materiali consegnati + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE… 

Chi frequenterà il mio corso di formazione avrà la consapevolezza di avere a disposizione una cassetta degli attrezzi, un metodo di lavoro, una maggior varietà di competenze e lo stato d’animo giusto per intraprendere e condividere percorsi narrativi a scuola.

In più…

Riconoscimento Corsi

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!

 

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli  dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al primo webinar del corso di formazione "I LIBRÒMANI"

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE