SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

GRAMMATICA FANTASTICA

Itinerari divergenti nel Regno del Linguaggio 

3 LEZIONI WEBINAR: 7-21-28 OTTOBRE 2021

Insegnanti della Scuola Primaria (dalla seconda alla quinta), docenti della Scuola Secondaria di primo grado (prima classe) educatori, insegnanti di sostegno, logopedisti, genitori.

Lo scopo del corso “Grammatica Fantastica”  è quello di mostrare agli insegnanti come sia possibile “vivificare” l’insegnamento di ortografia e grammatica attraverso un approccio divergente, gioioso e rigoroso.

Perché il corso di formazione webinar?

L’iscrizione a questo corso permetterà a tutti di riscoprire e giocare con la propria fantasia per trasformare le lezioni di ortografia e grammatica in qualcosa di “vivente”.

Sarà quindi più facile abbandonare il ruolo di valutatori per assumere quello di osservatori aperti e curiosi ai processi di apprendimento messi in campo dai bambini.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “Itinerari divergenti nel Regno del Linguaggio” – 7 ottobre dalle 17:00 alle 18:00

In questo primo incontro presenteremo le teorie pedagogiche che hanno ispirato la nostra metodologia immaginativa-generativa, nell’insegnamento delle didattica della lingua e mostreremo come si possa fare grammatica anche partendo dal linguaggio iconico visivo e dalle emozioni che circolano in classe.

Materiali forniti: Slide del Webinar + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: “C’è Poesia nell’orto…grafia!” – 21 ottobre dalle 17:30 alle 19:30

Poesia e ortografia sembrano parole apparentemente distanti: cosa succede accostandole tra loro? Riusciranno a  dare vita a quel “binomio fantastico” di cui parla Rodari? Nel corso di questo incontro ci soffermeremo su poesie edite e inedite come punto di partenza per la creazione di un nuovo “giocattolo poetico”, legato ad una specifica regola ortografica e che costituirà la base per realizzare una lezione didattica capace di alimentare l’interesse e la motivazione degli alunni.

Materiali forniti: PDF del webinar contenente poesie e filastrocche di autori diversi.


Webinar 3: “C’è una grammatica in ogni cosa” – 28 ottobre dalle 17:00 alle 19:00.

Ci sono fiabe, storie e racconti, della Letteratura per l’infanzia, che rappresentano uno sfondo integratore particolarmente stimolante per la presentazione delle diverse parti del discorso. In questo incontro ci libreremo, con leggerezza, su fili narrativi diversi, interrogando i testi così  da fornire stimoli per la produzione scritta di un breve racconto che  caratterizzi una delle nove parti del discorso.

Materiali forniti: PDF del webinar contenente fiabe, storie e racconti che presentano implicitamente o esplicitamente le nove parti del discorso + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Monica Colli

Sono laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, sono autrice di libri per l’infanzia. Dal 2012 collaboro con l’Associazione ProXXIma di Milano per cui curo il coordinamento, all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT, della linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” che  ha coinvolto negli ultimi 3 anni più di 20.000 bambini di scuola primaria. Ho una vera passione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti educativi e per una formazione che sia trasformativa.

Rossana Colli

Sono laureata in Lettere Moderne a indirizzo pedagogico, lavoro nelle scuole primarie con lo scopo di favorire lo sviluppo dei «talenti» di tutti i bambini, attraverso un pensiero immaginativo e artistico. Per me le parole hanno sempre un suono, una forma e un colore.  E “sfigolano!”

Monica Colli

Sono laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico, sono autrice di libri per l’infanzia. Dal 2012 collaboro con l’Associazione ProXXIma di Milano per cui curo il coordinamento, all’interno del progetto Diderot della Fondazione CRT, della linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” che  ha coinvolto negli ultimi 3 anni più di 20.000 bambini di scuola primaria. Ho una vera passione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti educativi e per una formazione che sia trasformativa.

Rossana Colli

Sono laureata in Lettere Moderne a indirizzo pedagogico, lavoro nelle scuole primarie con lo scopo di favorire lo sviluppo dei «talenti» di tutti i bambini, attraverso un pensiero immaginativo e artistico. Per me le parole hanno sempre un suono, una forma e un colore.  E “sfigolano!”

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Monica Colli e Rossana Colli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.
Accetto le condizioni di Privacy
Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.
Accetto le condizioni generali e di ricevere le newsletter

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Grammatica Fantastica

 

3 Lezioni: 7-21-28 Ottobre 2021

ID S.O.F.I.A.: 63371

1° EDIZIONE: ID 92695

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: Insegnanti della Scuola Primaria (dalla seconda alla quinta), docenti della Scuola Secondaria di primo grado (prima classe) educatori, insegnanti di sostegno, logopedisti, genitori.

Grammatica Fantastica

 

3 Lezioni: 7-21-28 Ottobre 2021

ID S.O.F.I.A.: 63371

1° EDIZIONE: ID 92695

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: Insegnanti della Scuola Primaria (dalla seconda alla quinta), docenti della Scuola Secondaria di primo grado (prima classe) educatori, insegnanti di sostegno, logopedisti, genitori.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE