
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR


GRAMMATICA FANTASTICA
Itinerari divergenti nel Regno del Linguaggio
Dal 27 aprile al 20 maggio 2021

Mi presento
Monica Colli
È la gemella di Rossana. È nata dopo averle dato un bel calcio (ma lei giura che è stata solo una piccola spinta). Laureata in Lettere moderne a indirizzo pedagogico è autrice di libri per l’infanzia. Dal 2012 collabora con l’Associazione ProXXIma di Milano per cui cura il coordinamento, all’interno del Progetto Diderot della Fondazione CRT, della linea “Viaggio nella Grammatica Fantastica” che ha coinvolto negli ultimi 3 anni più di 20.000 bambini di scuola primaria. Ha una vera passione per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti educativi e per una formazione che sia trasformativa.

Mi presento
Rossana Colli
Essendo nata prima di Monica ha assistito alle esclamazioni di stupore dei loro genitori: “Eh?”, ” Cosa?” Oh, mamma mia!”. Il primario dell’Ospedale era infatti certissimo che sarebbe nato un maschio! Da lì hanno compreso quanto una grammatica delle emozioni sarebbe stata utile. Laureata in Lettere Moderne ad indirizzo pedagogico lavora nelle scuole primarie con lo scopo di favorire lo sviluppo dei «talenti» di tutti i bambini, attraverso un pensiero immaginativo e artistico. Per lei le parole hanno sempre un suono, una forma e un colore. E “sfrigolano!”

Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Lo scopo del corso “Grammatica Fantastica” è quello di mostrare come sia possibile “vivificare” l’insegnamento di ortografia e grammatica, attraverso un approccio gioioso e divergente, ma procedendo comunque in modo sistematico e rigoroso. Una parte introduttiva teorica e due laboratori pratici forniranno gli strumenti necessari per cominciare a progettare e quindi a pre-figurare una didattica della lingua che sia il più possibile immaginativa e generativa e perciò capace di coinvolgere attivamente tutti gli alunni.
4.513+
Partecipanti ai webinar in diretta nel 2020/2021
2.705+
Hanno guardato i webinar registrati nel 2020/2021
3+
Corsi di formazione webinar Scuola Oltre
Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Lo scopo del corso “Grammatica Fantastica” è quello di mostrare come sia possibile “vivificare” l’insegnamento di ortografia e grammatica, attraverso un approccio gioioso e divergente, ma procedendo comunque in modo sistematico e rigoroso. Una parte introduttiva teorica e due laboratori pratici forniranno gli strumenti necessari per cominciare a progettare e quindi a pre-figurare una didattica della lingua che sia il più possibile immaginativa e generativa e perciò capace di coinvolgere attivamente tutti gli alunni.
3 webinar
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Fine corso
Uscirai dal mio corso di formazione…
L’iscrizione a questo corso permetterà a tutti di riscoprire e giocare con la propria fantasia per trasformare le lezioni di ortografia e grammatica in qualcosa di “vivente”.
Sarà quindi più facile abbandonare il ruolo di valutatori per assumere quello di osservatori aperti e curiosi ai processi di apprendimento messi in campo dai bambini.

In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Monica Colli e Rossana Colli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.
Dicono di lei…
Testimonials

Angela
Un corso di formazione che non si limita ai contenuti, ma allarga gli orizzonti e coinvolge le emozioni, richiamando ricordi, che danno spunti per nuove idee.

Daniela Bertani
Saluti ad entrambe,
pensavo di aver già lasciato un commento alla fine del corso, ma sono felice di ritrovarvi.
Avete unito la vostra professionalità alla delicatezza e alla gioia con cui ci avete guidato a riscoprire e a riaccendere la bellezza del nostro lavoro, di essere educatori ed insenanti anche in momenti difficili. Grazie per la ricchezza dei temi affrontati e per gli punti che ci avere donato…anche da parte dei miei piccolini primini! ?

Silvia Maria Morali
Come vivificare una didattica che, giorno dopo giorno, rischia di diventare di “routine”, sempre uguale e senza sorprese? Come riaccendere e mantenere nel tempo l’entusiasmo per il proprio ruolo di maestri ed educatori?
Mi aveva colpito la vostra “promessa” di trovare la possibilità di sperimentare, esercitare, affinare un pensiero “vivente” e immaginativo, che osserva e coglie l’insieme, l’unità, invece di frammentarla in parti; un pensiero capace di “caratterizzare” ogni singolo apprendimento rendendolo generativo.
Ed è proprio quello che ho trovato!
Grazie alla vostra competenza, professionalità ed entusiasmo gli incontri sono stati molto “attivi” e coinvolgenti (persino nelle registrazioni, visto che due non ho potuto seguirli in diretta!) ed ho potuto rispolverare, approfondire e cogliere nuovi suggerimenti su come “lavorare” per migliorare le abilità relative all’ascolto, al parlato, alla lettura e alla scrittura.
Grazie per la carica gioiosa che avete messo nel motivarci e renderci partecipi in questo processo di apprendimento (in fondo, non è altro che quello che desideriamo fare con i nostri alunni!).