
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
GIOCHI CHE STIMOLANO LA NARRAZIONE
Dal 30 marzo al 20 aprile 2021
dalle ore 18.00 alle 19.00

Mi presento
Claudia Ferraroli
Sono Claudia Ferraroli, pedagogista clinica di formazione, insegnante per passione ed autrice di testi, libri-gioco e giochi educativi per alcuni editori italiani. Tutto quello che faccio e amo ruota intorno alla narrazione e alle storie, che sono il filo conduttore di qualsiasi mia ricerca. Vivo in un delizioso paese sulla sponda manzoniana del lago di Como con mio marito, tre figli e una cagnolina. Adoro viaggiare, soprattutto con la fantasia e in compagnia di molti bambini!

Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
I giochi di narrazione sono giochi collettivi finalizzati all’invenzione di testi poetici, racconti o fiabe. Sono ottimi strumenti per sviluppare le capacità linguistiche e narrative nei bambini, esplorare i generi letterari, lavorare con la poesia, prepararsi ad esperienze teatrali, ma anche per conoscersi più a fondo. Avete voglia di raccontare giocando e scoprire nuovi strumenti da utilizzare in classe?
Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
I giochi di narrazione sono giochi collettivi finalizzati all’invenzione di testi poetici, racconti o fiabe. Sono ottimi strumenti per sviluppare le capacità linguistiche e narrative nei bambini, esplorare i generi letterari, lavorare con la poesia, prepararsi ad esperienze teatrali, ma anche per conoscersi più a fondo. Avete voglia di raccontare giocando e scoprire nuovi strumenti da utilizzare in classe?
3 webinar
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Materiali forniti: Slides con introduzione teorica e ricca bibliografia + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
anche a costruire il nostro personale gioco narrativo.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Fine corso
Uscirai dal mio corso di formazione…
Il beneficio per chi sceglierà di seguire interamente il percorso sarà quello di individuare strategie divertenti, appassionanti e trasversali per migliorare le competenze linguistiche e il pensiero narrativo dei bambini. Un percorso inoltre che vi permetterà di individuare degli strumenti ludici che aiutano a conoscere meglio se stessi e i propri alunni.

In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Claudia Ferraroli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.