SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

FAVOLE IN… MOVIMENTO

Dal 4 al 25 novembre 2021


Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.

L’attività motoria è uno strumento di crescita personale e di educazione al mondo: attraverso il corpo e il suo movimento ogni bambino impara a conoscere sé stesso, gli altri e l’ambiente che lo circonda. Il racconto di favole, la loro creazione, narrazione e interpretazione possono accompagnare ogni bambino lungo un percorso evolutivo straordinario. 

 

Perché il corso di formazione webinar?

Il corso vuole dare spunti pratici su come proporre l’attività motoria ai bambini della Scuola dell’Infanzia: questa è indispensabile per far scoprire loro il proprio corpo, imparare ad ascoltarlo, interagire con i propri compagni e con l’ambiente che li circonda. L’attività motoria può essere sviluppata e stimolata grazie alla narrazione di favole che accompagnano il bambino, attraverso giochi e attività specifiche che lo aiutino a scoprirsi e a sperimentare, mettendo in gioco l’immaginazione e la fantasia.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “Story telling e movimento”, 4 novembre 2021  dalle 17:00 alle 18:00

Interconnessioni tra la narrazione e le attività di movimento per i bambini.

Materiali forniti: slide dell’incontro e bibliografia. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: “L’ambientazione delle favole”-  17 novembre 2021 dalle 17.00 alle 19.00

Come scegliere, inventare e realizzare l’ambientazione della favola insieme ai bambini nella propria realtà.

Materiali forniti: slide, schede didattiche e bibliografia.


Webinar 3: “Lo sviluppo della storia” – 25 novembre 2021 dalle 17.00 alle 19.00

Come sviluppare la storia e l’interpretazione motoria in vista degli obiettivi prefissati.

Materiali forniti: didattiche degli attrezzi, slide e bibliografia.+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Francesca Da Re

Mi chiamo Francesca e sono laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho fin da subito iniziato l’attività di istruttrice per bambini e negli anni ho formulato un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che ho portato nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo, partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tengo anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per il personale sportivo. Sono una sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, per questo cerco di promuovere nel mio lavoro quotidiano questa accoppiata vincente sul territorio.

Francesca Da Re

Mi chiamo Francesca e sono laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho fin da subito iniziato l’attività di istruttrice per bambini e negli anni ho formulato un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che ho portato nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo, partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tengo anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per il personale sportivo. Sono una sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, per questo cerco di promuovere nel mio lavoro quotidiano questa accoppiata vincente sul territorio.

Ruggiero Russo

Mi chiamo Ruggero e sono diplomato ISEF con esperienza pluriennale nell’attività motoria multidisciplinare dai 3 ai 14 anni. Crede nello sport come strumento educativo. Sono convinto che partecipazione attiva, condivisione, inclusione, emozione e ascolto reciproco siano le chiavi fondamentali per la realizzazione di ogni attività. Sono stato insegnante, allenatore e animatore. Attualmente sono direttore tecnico di Sportinmente ASD, formatore e consulente dell’ente di promozione sportiva PGS. Sono anche Delegato CIP, capo scout, responsabile territoriale Formazione UNICEF e assisto ragazzi disabili.

Ruggiero Russo

Mi chiamo Ruggero e sono diplomato ISEF con esperienza pluriennale nell’attività motoria multidisciplinare dai 3 ai 14 anni. Crede nello sport come strumento educativo. Sono convinto che partecipazione attiva, condivisione, inclusione, emozione e ascolto reciproco siano le chiavi fondamentali per la realizzazione di ogni attività. Sono stato insegnante, allenatore e animatore. Attualmente sono direttore tecnico di Sportinmente ASD, formatore e consulente dell’ente di promozione sportiva PGS. Sono anche Delegato CIP, capo scout, responsabile territoriale Formazione UNICEF e assisto ragazzi disabili.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Francesca Da Re e Ruggiero Russo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Favole in... movimento

3 LEZIONI WEBINAR: 4-17-25 NOVEMBRE

ID S.O.F.I.A.: 65067

1° EDIZIONE: ID 95465

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’infanzia, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Favole in... movimento

3 LEZIONI WEBINAR: 4-17-25 NOVEMBRE

ID S.O.F.I.A.: 65067

1° EDIZIONE: ID 95465

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’infanzia, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE