SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

EDUCAZIONE CIVICA E AGENDA 2030

Dal 17 settembre all’8 ottobre 2021

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria.

Durante il corso si toccheranno i temi proposti da Agenda 2030 che è fondamentale per un’educazione ambientale ed economica basata su dati scientifici e skills importanti per le nostre generazioni. Il corso ha come obiettivo la diffusione della padronanza dei temi centrali inseriti nel percorso didattico di Educazione Civica presente nelle scuole primarie; i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze per formare gli alunni ad essere cittadini attivi e responsabili.

Perché il corso di formazione webinar?

Sono convinta che insegnare educazione civica sia una sfida davvero importante nel 2021, molte sono le conoscenze che servono per aiutare i bambini a capire le sfide per il loro futuro. Questo corso nasce dall’esigenza di portare nelle scuole una nuova didattica, una metodologia attiva e partecipativa rispetto ai temi di Agenda 2030.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: “Quali le competenze per insegnare educazione civica oggi nella scuola primaria”, 17 settembre 2021 ore 17:00 – 18:00

Durante la lezione si parlerà di Costituzione come punto di partenza; del territorio come bene comune dei cittadini.

Materiali forniti: slide ed esercizi collettivi + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: “Agenda 2030 e cittadinanza attiva”, 1° ottobre 2021 ore 17:00 – 19:00

Durante la lezione si parlerà di scenari e sfide per la formazione di cittadini attivi e consapevoli.

Materiali forniti: slide e lettura libri.


Webinar 3: “Agenda 2030: come viverla tramite esperienze insieme ai propri allievi”, 8 ottobre 2021 ore 17:00 – 19:00

Durante la lezione si affronterà il tema della scuola come comunità educante nel territorio a partire dai temi della mondialità.

Materiali forniti: slide e compilazione schede + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Anna Abbate

Sono Anna Abbate, insegno da molti anni nella scuola pubblica e al tempo stesso pratico la professione di formatrice e pedagogista clinica®, da sempre la mia passione è l’impegno sociale e di cittadina attiva. Collaboro spesso con architetti per progettare spazi cittadini, scuole e aree verdi per una comunità più inclusiva. Sono felice di poter mettere le mie competenze a servizio degli insegnanti che hanno voglia di cambiare la scuola da dentro, di aumentare il grado di coscienza civica dei propri studenti.

Anna Abbate

Sono Anna Abbate, insegno da molti anni nella scuola pubblica e al tempo stesso pratico la professione di formatrice e pedagogista clinica®, da sempre la mia passione è l’impegno sociale e di cittadina attiva. Collaboro spesso con architetti per progettare spazi cittadini, scuole e aree verdi per una comunità più inclusiva. Sono felice di poter mettere le mie competenze a servizio degli insegnanti che hanno voglia di cambiare la scuola da dentro, di aumentare il grado di coscienza civica dei propri studenti.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

E la prima lezione in omaggio per tutti!

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Anna Abbate dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Educazione civica e Agenda 2030

17 SETTEMBRE 2021

8 OTTOBRE 2021

ID S.O.F.I.A.: 61258

1° EDIZIONE: ID 88861

DURATA TOTALE: 10 ore

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria.

Educazione civica e Agenda 2030

17 SETTEMBRE 2021

8 OTTOBRE 2021

ID S.O.F.I.A.: 61258

1° EDIZIONE: ID 88861

DURATA TOTALE: 10 ore 

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE