SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

DALLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA AL CURRICOLO

Una riflessione attenta sul curricolo d’istituto dopo il cambiamento avvenuto nella scuola primaria con il superamento del voto nella valutazione periodica e finale.

Dal 12 aprile al 19 maggio 2021

Mi presento...

 

Mi chiamo Loredana Leoni sono laureata in Pedagogia. Dirigente scolastica dal 1996, attualmente dirigente tecnico al Miur, mi occupo di formazione per il personale scolastico, in particolare su tematiche inerenti progettazione curricoli e valutazione. Ho partecipato direttamente all’elaborazione della più recente normativa scolastica, in particolare alle norme che riguardano l’autonomia scolastica, la valutazione del sistema, del personale e degli apprendimenti, l’inclusione e la formazione. 

Mi presento...

 

Mi chiamo Roberta Bonelli sono docente di scuola primaria, impegnata sui Progetti Nazionali presso l’Ufficio Scolastico per la Toscana. Ho svolto attività di supporto all’autonomia scolastica delle scuole, partecipato a numerosi gruppi di lavoro sia come membro che come coordinatore. Sono valutatore esperto individuato da Invalsi e da Indire per i Progetti Erasmus. Attualmente sono referente territoriale per l’inclusione.

Mi presento...

 

Mi chiamo Anna Pezzati sono laureata in Pedagogia. Attualmente sono Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Ho preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ho contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

Mi presento…

 

Mi chiamo Loredana Leoni sono laureata in Pedagogia. Dirigente scolastica dal 1996, attualmente dirigente tecnico al Miur, mi occupo di formazione per il personale scolastico, in particolare su tematiche inerenti progettazione curricoli e valutazione. Ho partecipato direttamente all’elaborazione della più recente normativa scolastica, in particolare alle norme che riguardano l’autonomia scolastica, la valutazione del sistema, del personale e degli apprendimenti, l’inclusione e la formazione.

 

Mi presento…

 

Mi chiamo Roberta Bonelli sono docente di scuola primaria, impegnata sui Progetti Nazionali presso l’Ufficio Scolastico per la Toscana. Ho svolto attività di supporto all’autonomia scolastica delle scuole, partecipato a numerosi gruppi di lavoro sia come membro che come coordinatore. Sono valutatore esperto individuato da Invalsi e da Indire per i Progetti Erasmus. Attualmente sono referente territoriale per l’inclusione.

 

Mi presento…

 

Mi chiamo Anna Pezzati sono laureata in Pedagogia. Attualmente sono Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Ho preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ho contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

 

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?

Il cambiamento avvenuto nella scuola primaria, che ha visto il superamento del voto nella valutazione periodica e finale, necessita di una riflessione più attenta sul curricolo di Istituto. La valutazione formativa diventa una leva fondamentale per riorganizzare le scelte che la scuola deve affrontare.

Cosa affronteremo in questi 4 webinar?

Webinar 1 di LOREDANA LEONI: DALLA VALUTAZIONE FORMATIVA AL CURRICOLO.
(Lunedì 12 aprile 2021 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 – gratuito su zoom e in diretta su Fb)
I cambiamenti previsti dalla nuova normativa per la valutazione periodica e finale in una prospettiva formativa prevedono di riconsiderare il curricolo d’Istituto
Materiali forniti: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Webinar 2 di ROBERTA BONELLI E ANNA PEZZATI: LA VALUTAZIONE, BUSSOLA PER PROGETTARE E RI-ORIENTARE IL CURRICOLO.
(Lunedì 26 aprile 2021 dalle ore 17,00 alle ore 19,00)
Curricolo, valutazione e Piano Triennale dell’Offerta Formativa in un’ottica integrata.
Ripensare il curricolo partendo dai traguardi di sviluppo delle competenze per individuare coerenti obiettivi di apprendimento nella prospettiva della nuova valutazione periodica e finale.

Webinar 3 di LOREDANA LEONI: UNITÀ DI APPRENDIMENTO IN COERENZA CON IL CURRICOLO DI ISTITUTO E LA VALUTAZIONE IN ITINERE.
(Lunedì 3 maggio 2021 dalle ore 17,00 alle ore 19,00)
Approcci operativi per utilizzare strumenti di valutazione correlati agli obiettivi di apprendimento e ai percorsi didattici coerenti con il curricolo d’Istituto. Approfondimenti ed esempi.

Webinar 4 di LOREDANA LEONI, ANNA PEZZATI, ROBERTA BONELLI: INCONTRO CONCLUSIVO DI RESTITUZIONE PER APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI, DOMANDE E PROPOSTE E PRODOTTI DAI CORSISTI.
(mercoledì 19 maggio 2021 dalle ore 17,00 alle ore 19,00)
A partire da riflessioni e osservazioni emerse anche negli Istituti di appartenenza dei corsisti, si analizzeranno all’interno dell’incontro documenti e casi.
Materiali forniti: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Uscirai dal nostro CORSO DI FORMAZIONE… 

Acquistando il corso avrai la possibilità di approfondire come le nuove modalità di valutazione nella scuola primaria siano strettamente connesse alla realizzazione del curricolo di scuola e alla realizzazione del piano dell’offerta formativa, tenendo sempre in evidenza i processi di apprendimento degli alunni.

In più…

Riconoscimento Corsi

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!

 

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Loredana Leoni, Roberta Bonelli e Anna Pezzati dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Loredana Leoni, Roberta Bonelli e Anna Pezzati dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al primo webinar del corso di formazione "DALLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA AL CURRICOLO"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Dalla valutazione nella scuola primaria al curricolo

Una riflessione attenta sul curricolo d’istituto dopo il cambiamento avvenuto nella scuola primaria con il superamento del voto nella valutazione periodica e finale.

 

12 APRILE 2021

19 MAGGIO 2021

ID S.O.F.I.A.: 55923

1° EDIZIONE: ID 81677

DURATA TOTALE: 15 ore 

Destinatari: DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA, REFERENTI VALUTAZIONE E CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA E/O ISTITUTI COMPRENSIVI, DIRIGENTI SCOLASTICI.

LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA OLTRE I VOTI

Una riflessione attenta sul curricolo d’istituto dopo il cambiamento avvenuto nella scuola primaria con il superamento del voto nella valutazione periodica e finale.

 

12 APRILE 2021

19 MAGGIO 2021

ID S.O.F.I.A.: 55923

1° EDIZIONE: ID 81677

DURATA TOTALE: 15 ore 

Destinatari: DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA, REFERENTI VALUTAZIONE E CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA E/O ISTITUTI COMPRENSIVI, DIRIGENTI SCOLASTICI.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE