
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR


BRILLIANT IDEAS FOR PRIMARY ENGLISH TEACHERS – PART 1
Un corso tenuto da un formatore madrelingua esperto nella didattica della lingua inglese e rivolto agli insegnanti interessati a sviluppare le lezioni in modo coinvolgente e interattivo sia in classe che online.
Dal 25 marzo al 29 aprile 2021

Ci presentiamo
Callum, Holly, Jenna, Paul
Il corso è tenuto da un gruppo di native speakers qualificati nell’insegnamento della lingua straniera con esperienza pluriennale. Da anni preparano i loro studenti alle certificazioni Cambridge ESOL e LanguageCert. Sono tutti qualificati per l’insegnamento della lingua inglese a studenti di diversa età e nazionalità e sono esaminatori certificati da Cambridge ESOL.
Chi sono nel dettaglio:

Formatore scuola oltre
Callum
Callum, nato a Guildford (Regno Unito), docente qualificato CELTA, insegnante esperto e creativo per bambini dai 3 ai 10 anni. È anche specializzato nell’insegnamento a più alti livelli, dal B1 al C2, ed anche nella preparazione agli esami Cambridge dai YLE al C1/C2.
Formatrice scuola oltre
Holly
Holly, nata nel 1991 a Lincoln (Regno Unito), docente qualificata ed esperta per corsi di preparazione alle certificazioni internazionali per ragazzi, bambini ed adulti (livello base). È specializzata nell’insegnamento della lingua inglese ai più piccoli soprattutto in ambito degli interventi presso le Scuole Pubbliche. Utilizza il Tpr e la musica come strategie didattiche nelle sue lezioni.
Formatrice scuola oltre
Jenna
Jenna, nata a Brantford (Canada), docente qualificata ed esperta per corsi di preparazione alle certificazioni internazionali per ragazzi, bambini ed adulti fino ai livelli più alti. Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti. È specializzata nell’insegnamento dei livelli dallo Starters al C1 e nella preparazione agli esami Cambridge dai YLE al C1.
Formatore scuola oltre
Paul
Paul, nato ad Ascot (Regno Unito), docente certificato CELTA, insegnante esperto nella preparazione degli esami Cambridge di tutti i livelli per ragazzi e adulti, Course Director, responsabile della didattica del centro e della programmazione dei corsi Cambridge e per adulti. Svolge questo lavoro con passione e dedizione da più di 10 anni.
Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Nella scuola primaria, le lingue e la cultura vengono apprese in modo diverso. Cantare, leggere storie, fare matematica, scienze o semplicemente giocare. A seconda delle preferenze e del tipo di approccio educativo, è possibile trovare nuove idee per affinare il proprio insegnamento e motivare i tuoi giovani principianti sia con didattica in presenza che online.
Il corso è rivolto, quindi, ai docenti della Scuola Primaria che desiderino approfondire le metodologie di insegnamento già note e ne vogliano acquisire delle nuove, più innovative, rispetto a metodologie di insegnamento tradizionale.
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Nella scuola primaria, le lingue e la cultura vengono apprese in modo diverso. Cantare, leggere storie, fare matematica, scienze o semplicemente giocare. A seconda delle preferenze e del tipo di approccio educativo, è possibile trovare nuove idee per affinare il proprio insegnamento e motivare i tuoi giovani principianti sia con didattica in presenza che online.
Il corso è rivolto, quindi, ai docenti della Scuola Primaria che desiderino approfondire le metodologie di insegnamento già note e ne vogliano acquisire delle nuove, più innovative, rispetto a metodologie di insegnamento tradizionale.
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
5 webinar
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
Attività: Come cominciare ad insegnare inglese partendo dagli oggetti e la fraseologia da usare in classe. Lesson planning, attività per Greetings e Routine activities, oggetti scolastici e frasi da utilizzare in classe per mantenere un ambiente molto “British”.
Attività: Scopriamo il mondo degli animali. Shall we go to the zoo or to the farm? Attività e lesson plan ideas legate al fantastico mondo degli animali.
Attività: Do you like…? Yes, I do. Attività e lesson plan ideas per un viaggio alla scoperta dei cibi tradizionali e non per sperimentare in classe il vero “Tea time”.
Attività: Attività e lesson plan ideas per imparare i membri della nostra famiglia nella loro casa.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Fine corso
Uscirai dal mio corso di formazione…
Uscirai dal corso di formazione avendo acquisito la metodologia (materiale, attività, finger plays, storytelling, drama, etc.) corretta per raggiungere gli obiettivi prefissati (curriculari e non) e avrai gli strumenti utili per coinvolgere lo studente senza mai farlo annoiare.

In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Callum, Holly, Jenna e Paul dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.