
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR


ABITARE LA LINGUA OGGI
Dal testo ai media: andata e ritorno
Dall’ 8 gennaio all’ 8 febbraio 2021

Mi presento…
Mi chiamo Lidia Liboria Pantaleo sono un’insegnante, formatrice, media educator e tutor universitaria, vivo e lavoro nel Valdarno fiorentino. Sono Laureata in Teorie e Metodi dell’E-learning e della Media Education all’Università di Padova, mi occupo di didattica della lingua e media education finalizzata all’inclusione dei diversi talenti degli alunni a partire dalla letteratura per l‘infanzia di qualità. Sulla media e-inclusion ho pubblicato articoli su riviste specializzate e partecipato come relatore a convegni nazionali e internazionali sulla biblioteca scolastica e la web radio.

Perché il CORSO DI FORMAZIONE webinar?
Guarda il mio video di presentazione al corso di formazione
Le esigenze formative poste dall’attuale contesto socio-culturale impongono la necessità di una riconsiderazione del concetto di “testo” riportandolo alla sua natura intrinseca di intreccio di segni e forma: segni che attingono a linguaggi plurimi e diversi, forma che va dal cartaceo al digitale passando per forme di testualità fluida. Un testo capace di accompagnare bambini e ragazzi nella casa della Lingua con leggerezza e consapevolezza del contesto comunicativo e letterario attuale.
I testi fruibili e rivolti oggi ai più giovani sono per lo più testi non lineari che cambiano radicalmente l’esperienza e l’essenza della lettura e della scrittura, così come le necessità pedagogiche che impongono di porre forte attenzione ai processi, alle strategie e alle nuove skills da promuovere (comprensione profonda –Deep Reading– testualità non lineare, mediale, pensiero critico, agito attivo e consapevole a partire dal testo scritto e digitale, scrittura mediale).
Il percorso formativo avrà lo scopo di porre le basi per realizzare una didattica innovativa della lingua in cui testo a stampa e testo mediale diventano strumenti compenetranti capaci di sviluppare cittadinanza attiva e di mettere in condizione i destinatari della ri-appropriazione del diritto alla lingua e alla parola.
COSA AFFRONTEREMO NEL PRIMO WEBINAR?
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
COSA AFFRONTEREMO NEGLI ALTRI WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE?
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Uscirai dal mio CORSO DI FORMAZIONE…
Alla fine del nostro percorso avrai acquisito una corretta metodologia media-educativa per:
- promuovere e creare attività in classe a partire dal testo a stampa per giungere al testo mediale;
- progettare azioni didattico-educative capaci di condurre bambini e ragazzi alla creazione di testi mediali ricchi e significativi;
- costruire esperienze linguistiche capaci di far uscire dallo stereotipo del formato pagina per agevolare e/o creare le condizioni per la realizzazione di testi capaci di tenere dentro di sé tutto il processo di riflessione, ideazione, scrittura sulle tematiche stimolate dal testo a stampa letto e di condividerle tramite app e web con un pubblico reale;
- strutturare laboratori di lettura e scrittura capaci di ridare respiro relazionale alla parola e di permettere di far vivere la stessa come elemento dinamico e autentico dell’esplicitazione del diritto alla lingua.
In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Lidia Liboria Pantaleo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.