La nuova valutazione nella Scuola Primaria

Formatrici: Anna Pezzati, Loredana Leoni, Roberta Bonelli

Informazioni Corso

Le nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria contenute nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida superano il voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto. Non si tratta di sostituire il voto con un giudizio, ma di riflettere sul significato che questo assume nella progettazione, nella definizione dei livelli di apprendimento, nella individuazione degli strumenti per rilevare le prestazioni in relazione alle dimensioni che caratterizzano l’apprendimento stesso.

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia

ID S.O.F.I.A:

75575

CODICE 1° EDIZIONE:

ID 110595

DURATA CORSO:

20 ore 

DESTINATARI:

Docenti di scuola primaria, referenti valutazione e curricolo della scuola primaria e/o Istituti comprensivi, dirigenti scolastici.

Le nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria contenute nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida superano il voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto. Non si tratta di sostituire il voto con un giudizio, ma di riflettere sul significato che questo assume nella progettazione, nella definizione dei livelli di apprendimento, nella individuazione degli strumenti per rilevare le prestazioni in relazione alle dimensioni che caratterizzano l’apprendimento stesso.

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia

ID S.O.F.I.A:

75575

CODICE 1° EDIZIONE:

ID 110595

DURATA CORSO:

20 ore 

DESTINATARI:

Docenti di scuola primaria, referenti valutazione e curricolo della scuola primaria e/o Istituti comprensivi, dirigenti scolastici.

Struttura del corso

ACCREDITAMENTO

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

LEZIONI (n° 4)

 

Webinar 1: NUOVE REGOLE PER UN NUOVO APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE
Formatrice: Loredana Leoni
Contenuti del corso: Presentazione della nuova normativa e del contesto pedagogico di riferimento. Prime indicazioni operative in vista degli scrutini.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 2: LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DAI TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Formatrici: Anna Pezzati, Roberta Bonelli
Contenuti del corso: Il curricolo verticale come riferimento per le scelte valutative e progettuali. Gli obiettivi di apprendimento e gli strumenti per la valutazione delle discipline. Esempi di percorsi curricolari.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 3: CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE OLTRE I VOTI
Formatrici: Loredana Leoni
Contenuti del corso: Approcci operativi per utilizzare strumenti di valutazione coerenti con le nuove indicazioni normative. Approfondimenti ed esempi. Breve descrizione della lezione. Saranno forniti i materiali proposti nella lezione.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 4: RESTITUZIONE
Formatrici: Loredana Leoni, Anna Pezzati, Roberta Bonelli 
Contenuti del corso: Incontro conclusivo di restituzione per rispondere alle eventuali domande, riflessioni, critiche sollevate dalle proposte degli incontri.

Materiali forniti: Slide della lezione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR

MODALITÀ

Corso asincrono con video-registrazioni, esercizi interattivi e materiale scaricabile

AMBITI FORMATIVI

AMBITI TRASVERSALI

  • Didattica e metodologie
  • Didattica per competenze e competenze trasversali

AMBITI SPECIFICI

  • Problemi della valutazione individuale e di sistema
OBIETTIVI
  • conoscere la nuova normativa sulla valutazione alla scuola primaria;
  • comprendere la portata culturale e professionale delle modifiche apportate dalle nuove indicazioni per la valutazione;
  • conoscere strumenti per rendere fattibile da subito le nuove proposte per la valutazione;
  • riflettere sulle opportunità progettuali rese più praticabili dalle nuove modalità di valutazione

 

FINALITÀ

Acquistando il corso ne uscirai arricchito di conoscenze relative alle nuove modalità di valutazione nella scuola primaria, alle possibilità che questa scelta può produrre nella progettazione didattica, in nuovi approcci metodologici utili a evidenziare i processi di apprendimento degli alunni.

N° DI ORE DI CORSO

Il corso ha una durata totale di 20 ore, comprensive di video-registrazione, approfondimenti individuali, esercitazioni e messa in pratica in classe.

MAPPATURA DELLE COMPETENZE

Competenze professionali in ambito valutativo e progettuale.

ATTESTATO

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 20 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

PERIODO DI ISCRIZIONI

Dal 01 settembre 2022 al 31 agosto 2023

COSTO DEL CORSO

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 69,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 69,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 84,18.

COME SI ACQUISTA IL CORSO

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 69,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” e inserisci il codice del buono del valore del corso (69,00 €).

 

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

ACCREDITAMENTO

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

LEZIONI (n° 4)

 

Webinar 1: NUOVE REGOLE PER UN NUOVO APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE
Formatrice: Loredana Leoni
Contenuti del corso: Presentazione della nuova normativa e del contesto pedagogico di riferimento. Prime indicazioni operative in vista degli scrutini.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 2: LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DAI TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Formatrici: Anna Pezzati, Roberta Bonelli
Contenuti del corso: Il curricolo verticale come riferimento per le scelte valutative e progettuali. Gli obiettivi di apprendimento e gli strumenti per la valutazione delle discipline. Esempi di percorsi curricolari.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 3: CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE OLTRE I VOTI
Formatrici: Loredana Leoni
Contenuti del corso: Approcci operativi per utilizzare strumenti di valutazione coerenti con le nuove indicazioni normative. Approfondimenti ed esempi. Breve descrizione della lezione. Saranno forniti i materiali proposti nella lezione.

Materiali forniti: Slide della lezione.

 

Webinar 4: RESTITUZIONE
Formatrici: Loredana Leoni, Anna Pezzati, Roberta Bonelli 
Contenuti del corso: Incontro conclusivo di restituzione per rispondere alle eventuali domande, riflessioni, critiche sollevate dalle proposte degli incontri.

Materiali forniti: Slide della lezione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR

MODALITÀ

Corso asincrono con video-registrazioni, esercizi interattivi e materiale scaricabile

AMBITI FORMATIVI

AMBITI TRASVERSALI

  • Didattica e metodologie
  • Didattica per competenze e competenze trasversali

AMBITI SPECIFICI

  • Problemi della valutazione individuale e di sistema
OBIETTIVI
  • conoscere la nuova normativa sulla valutazione alla scuola primaria;
  • comprendere la portata culturale e professionale delle modifiche apportate dalle nuove indicazioni per la valutazione;
  • conoscere strumenti per rendere fattibile da subito le nuove proposte per la valutazione;
  • riflettere sulle opportunità progettuali rese più praticabili dalle nuove modalità di valutazione

 

FINALITÀ

Acquistando il corso ne uscirai arricchito di conoscenze relative alle nuove modalità di valutazione nella scuola primaria, alle possibilità che questa scelta può produrre nella progettazione didattica, in nuovi approcci metodologici utili a evidenziare i processi di apprendimento degli alunni.

N° DI ORE DI CORSO

Il corso ha una durata totale di 20 ore, comprensive di video-registrazione, approfondimenti individuali, esercitazioni e messa in pratica in classe.

MAPPATURA DELLE COMPETENZE

Competenze professionali in ambito valutativo e progettuale.

ATTESTATO

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 20 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

PERIODO DI ISCRIZIONI

Dal 01 settembre 2022 al 31 agosto 2023

COSTO DEL CORSO

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 69,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 69,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 84,18.

COME SI ACQUISTA IL CORSO

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 69,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” e inserisci il codice del buono del valore del corso (69,00 €).

 

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

COME FARE PER ASSOCIARSI A SCUOLA OLTRE?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Le formatrici

Formatrice scuola oltre

 

Loredana Leoni è laureata in Pedagogia. Dirigente scolastica dal 1996, attualmente dirigente scolastico dell’IIS Schiapparelli-Gramsci di Milano, si occupa di formazione per il personale scolastico, in particolare su tematiche inerenti progettazione curricoli e valutazione. Si interessa di valutazione di sistema, degli apprendimenti e del personale. Ha partecipato direttamente all’elaborazione della più recente normativa scolastica, in particolare alle norme che riguardano l’autonomia scolastica, la valutazione del sistema, del personale e degli apprendimenti, l’inclusione e la formazione.

Formatrice scuola oltre

 

Anna Pezzati è laureata in Pedagogia. Attualmente è Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, incarico che ha svolto anche nel triennio 2016-2019. Ha ricoperto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 2007 al 2016 presso Scuole del I ciclo e Licei della città di Firenze. Le piace occuparsi di formazione del personale della scuola e si interessa di valutazione del sistema d’istruzione. Ha preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ha contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

Formatrice scuola oltre

 

Roberta Bonelli è docente di scuola primaria, attualmente impegnata sui Progetti Nazionali presso l’Ufficio Scolastico per la Toscana. Ha svolto attività di supporto all’autonomia scolastica delle scuole, partecipato a numerosi gruppi di lavoro, sia come membro che come coordinatore. Si è occupata di valutazione delle istituzioni scolastiche, valutazione degli apprendimenti, curricolo, inclusione studenti stranieri e disabili, orientamento, alternanza scuola lavoro, formazione del personale docente neo-immesso, progetti di ampliamento dell’offerta formativa in campo artistico e musicale presso l’amministrazione centrale e periferica del MIUR. È valutatore esperto individuato da Invalsi e da Indire per i Progetti Erasmus+. Attualmente è referente territoriale per l’inclusione.

Loredana Leoni

Loredana Leoni è laureata in Pedagogia. Dirigente scolastica dal 1996, attualmente dirigente scolastico dell’IIS Schiapparelli-Gramsci di Milano, si occupa di formazione per il personale scolastico, in particolare su tematiche inerenti progettazione curricoli e valutazione. Si interessa di valutazione di sistema, degli apprendimenti e del personale. Ha partecipato direttamente all’elaborazione della più recente normativa scolastica, in particolare alle norme che riguardano l’autonomia scolastica, la valutazione del sistema, del personale e degli apprendimenti, l’inclusione e la formazione.

Anna Pezzati

Anna Pezzati è laureata in Pedagogia. Attualmente è Dirigente Tecnico del Ministero dell’Istruzione presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, incarico che ha svolto anche nel triennio 2016-2019. Ha ricoperto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 2007 al 2016 presso Scuole del I ciclo e Licei della città di Firenze. Le piace occuparsi di formazione del personale della scuola e si interessa di valutazione del sistema d’istruzione. Ha preso parte a tavoli nazionali di coordinamento per le Indicazioni Nazionali Primo Ciclo e a quelli con il compito di definire la qualità e lo sviluppo dei Licei Musicali e Coreutici italiani. Ha contribuito alla redazione della delega n. 60 del 2017.

Roberta Bonelli

Roberta Bonelli è docente di scuola primaria, attualmente impegnata sui Progetti Nazionali presso l’Ufficio Scolastico per la Toscana. Ha svolto attività di supporto all’autonomia scolastica delle scuole, partecipato a numerosi gruppi di lavoro, sia come membro che come coordinatore. Si è occupata di valutazione delle istituzioni scolastiche, valutazione degli apprendimenti, curricolo, inclusione studenti stranieri e disabili, orientamento, alternanza scuola lavoro, formazione del personale docente neo-immesso, progetti di ampliamento dell’offerta formativa in campo artistico e musicale presso l’amministrazione centrale e periferica del MIUR. È valutatore esperto individuato da Invalsi e da Indire per i Progetti Erasmus+. Attualmente è referente territoriale per l’inclusione.

E IN PIÙ… IL MANUALE EDUCATIONAL

E-BOOK IN OMAGGIO

EDUCATIONAL e-book

La VALUTAZIONE nella Scuola Primaria oltre i voti

Questo libro è il risultato di un ciclo di seminari sulle nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria, contenute nell’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 e nelle Linee Guida, che hanno sancito il superamento del voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto sul documento di valutazione periodico e finale…

EDUCATIONAL

e-book

LA VALUTAZIONE nella SCUOLA PRIMARIA OLTRE I VOTI

Questo libro è il risultato di un ciclo di seminari sulle nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria, contenute nell’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 e nelle Linee Guida, che hanno sancito il superamento del voto come modo per esprimere il livello di apprendimento raggiunto sul documento di valutazione periodico e finale…

Dicono di loro…

Maria Olivia

Completamente soddisfatta
Il corso è stato proposto in un momento importante, per cui ha rappresentato una guida efficace per ciò che si sta facendo nelle scuole. Preziose la competenza, la chiarezza e la disponibilità delle relatrici. Grazie

Monica Tilio

Un corso di formazione veramente utile (forse uno dei pochi). Ho apprezzato la disponibilità e la chiarezza: a volte parole semplici valgono più di tanti paroloni. Grazie

Natalia

Rinnovo i ringraziamenti alle tre relatrici, le quali hanno trattato un argomento così importante come la valutazione con tanta efficacia ed in così pochi incontri. I contenuti sono stati “tesoro” utili per poter lavorare sulla valutazione all’interno del mio istituto.
Grazie, grazie di cuore.

Monica

Un corso di formazione utilissimo: interessante, molto ben organizzato e di lunghezza adeguata per iniziare a riflettere sul tema vastissimo e di grande rilevanza della nuova valutazione (con i necessari e mai scontati collegamenti con la valutazione nel suo complesso e nelle sue varie forme). Mi associo ai numerosi messaggi di ringraziamento e di apprezzamento delle colleghe corsiste nei confronti delle tre formatrici, di grande spessore professionale, pazienti e disponibili ad approfondimenti e chiarimenti. Grazie a questo corso sono stata in grado di fornire un contributo più qualificato e consapevole all’interno delle classi parallele del mio istituto nell’elaborazione del nostro nuovo documento di valutazione.

Anna Rigazio

Ho trovato il corso molto utile. Aver partecipato alla prima lezione mi ha aperto un mondo sconosciuto e mi ha permesso di cominciare a pormi delle domande che via via trovavano una risposta. Le docenti sono state veramente professionali ma anche capaci di adattare le lezioni tenendo conto dei mille dubbi che turbavano tante colleghe. Oggi, a scrutini conclusi, ho capito come affidarsi alla competenza di docenti preparate è stato determinante per la buona riuscita degli stessi e a capire quante cose devono essere ancora affinate. Grazie.

Marianna

Il corso è stato particolarmente utile ed efficace . Mi ha fornito tanti strumenti e informazioni immediatamente spendibili nel mio lavoro pratico , e mi ha chiarito molti dubbi. Ritengo che sia stato un completamento necessario è indispensabile rispetto ai webinar ministeriali . Se le formatrici tenessero un ulteriore corso sul tema , mi iscriverei sicuramente

ACQUISTA IL CORSO

Se hai pensato di acquistare il corso ti consigliamo prima di leggere le indicazioni per avere dei vantaggi sul prezzo.

PREZZO NON SOCI

I non soci pagheranno € 84,18 (€ 69,00 + 22% Iva)

PREZZO SOCI

Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 69,00.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://www.scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   (Aggiungere pulsante)

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.

COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 69,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Scuola Oltre è ente accreditato al Miur per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016. Tutti i nostri corsi sono dunque pubblicati sulla Piattaforma Sofia e possono essere acquistati con la Carta del Docente, oppure tramite bonifico bancario

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  • inserire il voucher del valore del corso (€ 69,00)
  • inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).

 

  1. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Per velocizzare l’iscrizione al corso, inviare la ricevuta di pagamento. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
PREZZO NON SOCI

I non soci pagheranno € 84,18 (€ 69,00 + 22% Iva)

PREZZO SOCI

Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 69,00.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://www.scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   (Aggiungere pulsante)

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.

COME CI SI ISCRIVE AL CORSO?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 69,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Scuola Oltre è ente accreditato al Miur per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016. Tutti i nostri corsi sono dunque pubblicati sulla Piattaforma Sofia e possono essere acquistati con la Carta del Docente, oppure tramite bonifico bancario

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  • inserire il voucher del valore del corso (€ 69,00)
  • inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).

 

  1. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Per velocizzare l’iscrizione al corso, inviare la ricevuta di pagamento. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi