SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO: PRESA IN CARICO GLOBALE

3 incontri webinar: 12-13-25 maggio 2022

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema

Il corso intende affrontare la tematica della presa in carico globale dell’alunno e dello studente con disabilità tenendo conto della  nuova prospettiva bio-psico-sociale dell’ICF. Affrontare il paradigma dell’inclusione, in riferimento a sezioni e classi sempre più complesse, diventa prioritario nell’ottica di garantire una scuola di qualità.

Perché il corso di formazione webinar?

Il corso è finalizzato a migliorare e/o implementare gli interventi a sostegno dell’inclusione scolastica a partire dall’osservazione e dalla lettura dei documenti.

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: Il Piano educativo individualizzato: a che punto siamo? – Giovedì 12 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Manuali diagnostici dell’OMS e dell’APA in riferimento alla diagnosi clinica e funzionale. D.lgs 66/2017.

Materiali forniti: slide del formatore.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: Il ruolo dell’osservazione: barriere e facilitatori nel processo di inclusione. – Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 

Come osservare gli ambienti di apprendimento e come individuare le barriere e i facilitatori che possono inibire o facilitare il ben-essere degli alunni/studenti.

Materiali forniti: pslide del formatore.


Webinar 3: Co-costruire l’inclusione – Mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Quali modalità e strategie utilizzare per una progettazione educativo-didattica di qualità.

Materiali forniti: slide del formatore.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Raffaela Maggi

Mi chiamo Raffaela Maggi e sono insegnante da quasi trent’anni alla Scuola Primaria. Svolgo da molto tempo anche la professione di pedagogista associata all’UNIPED e mi occupo di ricerca attraverso il Centro Studi Itard in cui ricopro il ruolo di Presidente Nazionale. Lavoro anche presso alcune Università (UNIVPM, Link University Campus) come Professore a Contratto occupandomi di Didattica e Pedagogia Speciale. Ho lavorato per un quinquennio presso l’U.S.R. Marche come docente distaccato presso l’Ufficio Studi, occupandomi di inclusione. Formatrice da molti anni in Scuole di tutta Italia anche sulla didattica per la matematica nella scuola primaria. Sono autrice di testi e articoli scientifici.

Raffaela Maggi

Mi chiamo Raffaela Maggi e sono insegnante da quasi trent’anni alla Scuola Primaria. Svolgo da molto tempo anche la professione di pedagogista associata all’UNIPED e mi occupo di ricerca attraverso il Centro Studi Itard in cui ricopro il ruolo di Presidente Nazionale. Lavoro anche presso alcune Università (UNIVPM, Link University Campus) come Professore a Contratto occupandomi di Didattica e Pedagogia Speciale. Ho lavorato per un quinquennio presso l’U.S.R. Marche come docente distaccato presso l’Ufficio Studi, occupandomi di inclusione. Formatrice da molti anni in Scuole di tutta Italia anche sulla didattica per la matematica nella scuola primaria. Sono autrice di testi e articoli scientifici.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

Il Piano Educativo Individualizzato: presa in carico globale

3 INCONTRI WEBINAR: 12-13-25 maggio 2022

ID S.O.F.I.A.: 72106

1° EDIZIONE: ID 105936

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema

IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO: PRESA IN CARICO GLOBALE

3 INCONTRI WEBINAR: 12-13-25 maggio 2022

ID S.O.F.I.A.: 72106

1° EDIZIONE: ID 105936

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE