Il biglietto pop up

Il biglietto pop up

16/12/2020

Comments

Il Natale è vicino: è quindi arrivato il momento di preparare tanti bigliettini di auguri da donare ai nostri cari. Con forbici, colla e cartoncini colorati, realizziamo insieme ai bambini degli originali bigliettini pop up, affinando così le capacità manuali e sviluppando la creatività.

Occorrente

  • cartoncini colorati,
  • forbici,
  • colla.

Procedimento: cominciamo a creare…

  1. Pieghiamo a metà un cartoncino colorato formato A4, e teniamolo da parte. Sarà la base del bigliettino.
  2. Pieghiamo a ventaglio un cartoncino verde più grande di un A4, poi tagliamo un pezzetto lungo circa 7 cm. Continuiamo a tagliare dei pezzetti che siano di un centimetro sempre più corti, quindi da 6 cm, da 5 cm, da 4 cm, 3 cm e da 2 cm.
  3. Incolliamo un lembo di ciascun pezzetto vicino alla piega centrale della base del biglietto, partendo in alto dal pezzetto più piccolo fino ad arrivare a quello più grande.
  4. Successivamente mettiamo la colla anche sui lembi superiori e chiudiamo il biglietto. Apriamo ed ecco che… il nostro abete sta prendendo forma!
  5. Realizziamo anche il tronco, piegando a ventaglio un pezzettino di cartoncino marrone e incollando i lembi esterni sotto l’abete, ai lati della piega centrale.
  6. Ritagliamo una stella dal cartoncino giallo e incolliamola in cima all’abete.
  7. Non resta che scrivere «Auguri!» nella facciata esterna del bigliettino e donarlo ai nostri cari!

Buon Divertimento…

Guarda il video

Ti piacerebbe visionare tutti i laboratori creativi? Clicca sul pulsante.

Related Posts

LEGGERE LA MUSICA? UN GIOCO DA BAMBINI

LEGGERE LA MUSICA? UN GIOCO DA BAMBINI

Molti ritengono che imparare a decifrare i segni musicali sia tanto difficile quanto imparare a leggere e scrivere in cinese. Alcuni sono convinti che siano necessarie doti artistiche “speciali” e che si tratti di un’attività destinata solo a pochi eletti, mentre altri sono stati “scioccati” dai noiosi solfeggi di lontana memoria e la sola idea di sfogliare una partitura attiva in loro un senso di disgusto.

leggi tutto
Il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola

Ero seduta sul mio balcone una sera di qualche mese fa e guardavo tra i diversi vasi che abitano il mio terrazzo, il vaso giallo comprato un paio di settimane prima, in cui avevo messo un bulbo regalatomi per il mio trentaquattresimo compleanno.

leggi tutto

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *