
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR
I PILASTRI DEL GENTLE TEACHING – 1° LIVELLO
2 incontri webinar: 20-27 ottobre 2022

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching. Il percorso formativo coniuga questi principi e strumenti con l’approccio musicale e creativo – R.C.V.E. – Ritmo Corpo Voce Emozioni: attraverso un uso consapevole delle mani, occhi, voce, ritmo e musica si pone come obiettivo non solo lo sviluppo della propria parte musicale e creativa ma anche come entrare in relazione con sé stessi e con gli altri.
Perché il corso di formazione webinar?
Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching, attraverso le attività laboratoriali musicali e creative – R.C.V.E. – Ritmo Corpo Voce Emozioni: i partecipanti verranno guidati nell’uso consapevole delle mani, occhi, voce, presenza, ritmo e musica, per lo sviluppo delle proprie capacità di entrare in relazione con sé stessi e con gli altri, e della propria parte musicale, creativa ed espressiva.
Quando il Gentle Teaching viene applicato attraverso l’insegnamento e il prendersi cura, si creano connessioni sociali ed emotive che sono fondamentali per raggiungere obiettivi di apprendimento.
Cosa affronteremo nei due webinar?
Webinar 1:
I pilastri del Gentle Teaching e RCVE – 20 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
Introduzione al Gentle Teaching e l’approccio RCVE. La psicologia dell’interdipendenza e i pilastri
del Gentle Teaching.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
Webinar 2:
Gli strumenti Gentle Teaching RCVE – 27 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
Presentazione degli strumenti del Gentle Teaching ed esercitazioni di gruppo nelle sessioni
secondarie Zoom, attività RCVE di gruppo – il Gentle Teaching in azione
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
Davide Stecca
Esperto di didattica laboratoriale e ideatore di RCVE (laboratori emotivo creativo musicali), docente certificato Gentle Teaching e referente Italia dell’Institute of Gentle Teaching, docente certificato ISNA MSE (Snoezelen).

Marta Zerbinati
Psicologa, docente certificato Gentle Teaching e referente Italia dell’Institute of Gentle Teaching, docente certificato ISNA MSE (Snoezelen)

Davide Stecca

Esperto di didattica laboratoriale e ideatore di RCVE (laboratori emotivo creativo musicali), docente certificato Gentle Teaching e referente Italia dell’Institute of Gentle Teaching, docente certificato ISNA MSE (Snoezelen).
Marta Zerbinati

Psicologa, docente certificato Gentle Teaching e referente Italia dell’Institute of Gentle Teaching, docente certificato ISNA MSE (Snoezelen)
Riconoscimento del corso di formazione…
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, in quanto Scuola Oltre è ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, in quanto Scuola Oltre è ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206.