SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it
Tutti i nostri corsi sono accreditati al Miur per la formazione docente, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, pertanto sono acquistabili con la Carta del Docente oppure tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se invece si vuole organizzare una formazione pagata con fondi d’Istituto, basterà mandare una mail a info@scuolaoltre.it

I LIBRÒMANI – SPECIALE PRIMAVERA

Come costruire i supporti per le narrazioni a scuola, ossia i mediatori narrativi utili alla didattica quotidiana.

Dal 3 febbraio all’11 marzo 2021

Mi presento

Elisa Mazzoli

Mi chiamo Elisa Mazzoli, faccio la scrittrice, la narratrice, la formatrice nell’ambito della mediazione narrativa, la traduttrice di albi illustrati e raccolte di filastrocche per bambini.  Sono laureata in scienze Politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero. Sono autrice di tante canzoni e di circa ottanta libri per bambini. Sono anche autrice di manuali per adulti in cui scrivo quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando, condividendo storie. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi miei mestieri in “storiatrice”, e da allora mi piace descrivermi anche così. Abito con mio marito e i nostri quattro figli in un paese simpatico che sta sul mare Adriatico e si chiama Cesenatico. Mi piace preparare ricette (di cibo, di carta, di materiali di recupero…) da mangiare o da leggere. Condisco tutto con le rime e con il sorriso.

Presentazione

Perché il corso di formazione webinar?

Il progetto Libròmani consiste nella riunione di desideri, talenti, competenze, professionalità provenienti da diverse zone geografiche difficilmente congiungibili se non attraverso la rete. Ho pensato a questo tavolo di lavoro per progettare e confrontarci su una materia interessante e non ancora del tutto esplorata: la costruzione di supporti per le narrazioni a scuola. Accanto alla letteratura a disposizione offerta dalla cultura e dall’arte a cui dobbiamo assolutamente attingere, fornirò un corposo gruppo di mediatori narrativi che possiamo costruire con le nostre mani insieme ai bambini in laboratori didattici estemporanei e divertenti, utilissimi nella didattica quotidiana come nei progetti di continuità e nelle attività di raccordo con le famiglie, che diventeranno leva per la crescita dell’autostima e per lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente.

Questo corso si concentra sul tema PRIMAVERA: vedremo come partire da una storia per ideare e costruire un personaggio mediatore che accompagni e faciliti le attività scolastiche e la convivenza con i nostri bambini.

1.377+

Partecipanti ai webinar in diretta nel 2020

1.380+

Hanno guardato i webinar registrati nel 2020

2+

Corsi di formazione webinar Scuola Oltre

Presentazione

Perché il corso di formazione webinar?

Il progetto Libròmani consiste nella riunione di desideri, talenti, competenze, professionalità provenienti da diverse zone geografiche difficilmente congiungibili se non attraverso la rete. Ho pensato a questo tavolo di lavoro per progettare e confrontarci su una materia interessante e non ancora del tutto esplorata: la costruzione di supporti per le narrazioni a scuola. Accanto alla letteratura a disposizione offerta dalla cultura e dall’arte a cui dobbiamo assolutamente attingere, fornirò un corposo gruppo di mediatori narrativi che possiamo costruire con le nostre mani insieme ai bambini in laboratori didattici estemporanei e divertenti, utilissimi nella didattica quotidiana come nei progetti di continuità e nelle attività di raccordo con le famiglie, che diventeranno leva per la crescita dell’autostima e per lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente.

Questo corso si concentra sul tema PRIMAVERA: vedremo come partire da una storia per ideare e costruire un personaggio mediatore che accompagni e faciliti le attività scolastiche e la convivenza con i nostri bambini.

4 webinar

Cosa affronteremo nel primo webinar?

Webinar 1: LA PRIMA VERA PRIMAVERA. 
Mercoledì 3 febbraio dalle 18:00 alle 19:00 (gratuito e in diretta su fb)
Attività: Quella in arrivo sarà una primavera carica di speranza e significato. Ragioniamo insieme su come individuare le parole chiave e i percorsi narrativi per una progettazione efficace e fruttuosa, e cominciare a pensare a un “piano di emergenza narrativa” per affrontare gli imprevisti. Presentazione dei contenuti dei prossimi appuntamenti del corso.
Materiali forniti: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?

Webinar 2: L’AMICO MEDIATORE.
Mercoledì 17 febbraio dalle 17:00 alle 19:00

Attività: L’importanza dei personaggi mediatori nei percorsi narrativi a scuola e nella continuità scuola/scuola e scuola/casa. Diverse tipologie di mediatori alle quali corrispondono diverse modalità narrative e differenti attitudini di ideazione e progettazione.

La cicala Chicca. Esempio di percorso con il personaggio mediatore costruito a mano con materiali casalinghi e di recupero.

Materiali forniti: Istruzioni, tabella di lavoro e passaggi di laboratorio per la costruzione della cicala Chicca, fornitura di una lista bibliografica e fornitura di un percorso didattico narrativo a tema primavera.

Webinar 3: STORIE DA RODARE.
Mercoledì 3 marzo dalle 17:00 alle 19:00
Attività: Da quali storie cominciare? Le storie inventate da noi. Le storie dei libri. Le nostre storie personali. La rana porta-storie: un mediatore narrativo e contenitore esperienziale.
Materiali forniti: Istruzioni, tabella di lavoro e passaggi di laboratorio per la costruzione della rana porta-storie, fornitura di una tabella di lavoro per un esperimento narrativo con il gruppo classe.

Webinar 4: I COLORI DI FUORI.
Giovedì 11 marzo dalle 17:00 alle 19:00
Attività: La primavera che sboccia di fuori. Mediazione narrativa in outdoor. Seguire le tracce, riconoscere i segni e gli elementi. Nominare e rispettare la natura. Germogli di parole. Filastrocche sbocciate. Il libro marsupio: un piccolo diario esperienziale per portarsi dentro la primavera.
Materiali forniti: Istruzioni, tabella di lavoro e passaggi di laboratorio per la costruzione del libro marsupio, fornitura di una lista bibliografica e fornitura di una lista bibliografica con titoli storici e titoli attuali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Fine corso

Uscirai dal mio corso di formazione…

Insieme a mediatori narrativi e artistici di grande efficacia, alla fine del corso avremo a disposizione una cassetta degli attrezzi, un metodo di lavoro, una grande consapevolezza delle nostre competenze e lo stato d’animo giusto per intraprendere e condividere percorsi narrativi a scuola. Ci affacceremo alla primavera con nuovi propositi e nuovi contenuti originali da condividere con i bambini, perché anche un lavoro in emergenza sia connotato dalla voglia di ridere e scoprire, seminare e raccogliere.

In più…

Riconoscimento Corsi

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

E LA PRIMA LEZIONE

IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!

 

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

Proprio così!

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.

Dicono di lei…

Testimonials

Patricia

CREATIVITA’ , STUPORE E PROFESSIONALITA’. Queste i punti chiave trovati in questo corso. Sono stata rapita fin dall’inizio dall’entusiasmo con cui Elisa ci ha fatti entrare nel suo magico mondo fatto di testi, filastrocche, canzoni e personaggi singolari, grazie ai quali potersi reinventare ogni giorno nella pratica dell’insegnamento e non solo. I suoi insegnamenti sono l’ulteriore prova di quanto un apprendimento a misura di bambino sia un apprendimento divertente ed efficace. Grazie per avere condiviso la tua esperienza e conoscenza con noi.

Monica

Sto mettendo in pratica tutto ciò appreso durante il corso .. di solito non è così i corsi sono noiosi e teorici invece questi di Elisa è stato molto formativo io personalmente ho imparato anche a raccontare meglio le storie e a dare più valore ai libri (infatti ho comprato tutti quelli che mi ha consigliato ) 160€ di libri suoi meravigliosi . I bambini di sono appassionati e stiamo costruendo un libro con i cartoni delle pizze . Brava Elisa !

Carla Romio

Semplicemente FANTASTICA!! Accattivante, coinvolgente.
Con le sue letture ti trasporta sulle ali della fantasia “cavalcando” un tappeto magico. E come è fatto questo tappeto? Con i libri che ci ha insegnato a realizzare! Grazie Elisa, grazie Scuola Oltre!!

ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL PRIMO WEBINAR DEL CORSO DI FORMAZIONE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al primo webinar del corso di formazione "I LIBRÒMANI - SPECIALE PRIMAVERA"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

I LIBRÒMANI - SPECIALE PRIMAVERA

Come costruire i supporti per le narrazioni a scuola, ossia i mediatori narrativi utili alla didattica quotidiana.

Dal 3 FEBBRAIO 2021

All’ 11 MARZO 2021

ID S.O.F.I.A.: 53030

1° EDIZIONE: ID 77907

DURATA TOTALE: 20 ore 

CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, del primo ciclo della Scuola Primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

I LIBRÒMANI - SPECIALE PRIMAVERA

Come costruire i supporti per le narrazioni a scuola, ossia i mediatori narrativi utili alla didattica quotidiana.

Dal 3 FEBBRAIO 2021

All’ 11 MARZO 2021

ID S.O.F.I.A.: 53030

1° EDIZIONE: ID 77907

DURATA TOTALE: 20 ore 

CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, del primo ciclo della Scuola Primaria, educatori e chiunque sia interessato al tema.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE