SCUOLA OLTRE PRESENTA…

I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR

FARE MUSICA 0-6

 Il corso è pensato per guidare le educatrici e gli insegnanti di scuola dell’Infanzia a programmare delle semplici e divertenti attività musicali.

 

3 incontri webinar: 19-26 ottobre e 2 novembre 2022

Destinatari: insegnanti del Nido e della Scuola dell’Infanzia.

Negli asili nido e nelle scuole dell’Infanzia la musica svolge un ruolo determinante, ma spesso mancano le competenze specifiche degli insegnanti e il materiale didattico specifico. Una buona programmazione musicale è il primo passo per riuscire a far musica in modo piacevole e produttivo. Il corso è pensato per guidare le educatrici e gli insegnanti di scuola dell’Infanzia a programmare delle semplici e divertenti attività musicali. Ogni proposta è spiegata con chiarezza e sono forniti materiali di facile riproposizione.

Perché il corso di formazione webinar?

Il corso FARE MUSICA 0-6 nasce dall’esperienza della formatrice che con il progetto “Crescendo in Sol” ha attivato 5 asili nido e scuole dell’Infanzia a indirizzo musicale. Il corso è finalizzato ad accompagnare i docenti nell’apprendimento e nella trasmissione del linguaggio musicale. Tutte le attività sono proposte attraverso giochi ritmici e melodici di facile realizzazione. Ogni proposta è mirata a sviluppare la sensorialità, usare giochi musicali per lo sviluppo del linguaggio verbale e per sviluppare i vari tipi di motricità. Lo scopo del corso è far sì che ogni docente acquisisca le competenze e il materiale utile per coinvolgere i bambini in molte attività musicali.

Cosa affronteremo nelle 3 lezioni del corso webinar?

1° WEBINAR

19 ottobre 2022 dalle ore 17 alle ore 19

Perché FARE MUSICA 0/6

Presentazione del corso e prime proposte operative per l’accoglienza.

Materiali forniti: selezione di musiche, schede operative.


2° WEBINAR 

26 ottobre 2022 dalle ore 17 alle ore 19

COME FARE MUSICA CON I BIMBI

Entriamo nel vivo della programmazione con proposte pratiche per l’attività musicale:  giochi musicali, giochi ritmici e motori ed esperienze di ascolto.

Materiali forniti: selezione di musiche, schede operative.


3° WEBINAR 

2 novembre 2022 dalle ore 17 alle ore 19

MUSICHE PER OGNI OCCASIONE

I momenti dell’anno e le ricorrenze sono occasioni per proporre tante attività musicali. Si proporranno musiche e canzoni sulle stagioni, per il Natale o la Festa di Halloween e dedicate agli animali. I docenti sono sempre alla ricerca di materiale nuovo e originale: questo webinar fornirà il materiale e tutti i consigli per rendere le lezioni coinvolgenti e formative.

Materiali forniti: selezioni di musiche, canzoni, schede operative + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Ho iniziato ad amare la Chitarra da bambina, ora vivo con e per la Musica. Suono il liuto rinascimentale, un affascinante strumento che uso anche con i bambini durante i laboratori: mi emoziono ogni volta nel vedere i loro occhi sgranati e le bocche spalancate per lo stupore! Da molti anni incontro bambini/e di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Le classi partecipano con un entusiasmo spumeggiante e i docenti migliorano la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione trasversale e personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale. Oltre alla musica adoro ogni forma d’arte e di “bellezza”, amo la mia grande famiglia, gatta compresa e mi rilasso leggendo un buon libro!

Gabriella Perugini

Sono Gabriella Perugini, musicista e formatrice. Ho iniziato ad amare la Chitarra da bambina, ora vivo con e per la Musica. Suono il liuto rinascimentale, un affascinante strumento che uso anche con i bambini durante i laboratori: mi emoziono ogni volta nel vedere i loro occhi sgranati e le bocche spalancate per lo stupore! Da molti anni incontro bambini/e di scuole dell’infanzia e primaria e viviamo esperienze emozionanti e coinvolgenti. Le classi partecipano con un entusiasmo spumeggiante e i docenti migliorano la loro metodologia, scoprendo che, con una programmazione trasversale e personalizzata, possono affrontare serenamente l’insegnamento musicale. Oltre alla musica adoro ogni forma d’arte e di “bellezza”, amo la mia grande famiglia, gatta compresa e mi rilasso leggendo un buon libro!

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Riconoscimento del corso di formazione…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Testimonials

maddalena ballarin

CORSO BELLISSIMO ED ENTUSIASMANTE. PERUGINI GABRIELLA FANTASTICA SIA NELLO SPIEGARE, SIA NELL’INTRATTENERCI. ANCHE DAVIDE STECCA BRAVISSIMO E MOLTO GENTILE. SPERO DI POER FAR PRESTO UN ALTRO CORSO CON PERUGINI GABRIELLA. LO SO LO SO è IL SECONDO COMMENTO CHE LASCIO., MAI CORSO ERA FANTASTICOOOO

Agata Povia

Il corso seguito con Gabriella Perugini è stato molto interessante e coinvolgente, ricco di spunti pratici da poter mettere in atto nella didattica.Grazie a Davide Stecca di Scuola Oltre e alla formatrice, si è creato da subito all’interno del gruppo un clima direi familiare. Sono molto sofddisfatta del percorso seguito e non appena si presenterà un’altra possibilità sicuramente parteciperò. Ringrazio ancora Scuola Oltre e Gabriella Perugini per la loro disponibilità, hanno sempre accolto e risposto tempestivamente alle mie domande

Gabriella

Grazie di cuore a Scuola Oltre per aver avuto la coraggiosa e creativa intuizione di puntare su un tipo di formazione che punta al cuore…
Grazie di cuore alla formatrice Gabriella che oltre alla professionalità ha dimostrato passione, disponibilità e vicinanza.
Abbiamo fatto un bellissimo viaggio nel mondo dei bambini attraverso le filastrocche.
Buona continuazione a tutte le colleghe che hanno partecipato al corso e sono certa che Paciocca la filastrocca ci accompagnerà a lungo…

QUANTO COSTA IL CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO?

FARE MUSICA 0-6

 Il corso è pensato per guidare le educatrici e gli insegnanti di scuola dell’Infanzia a programmare delle semplici e divertenti attività musicali.

3 INCONTRI WEBINAR: 19-26 ottobre e 2 novembre 2022

ID S.O.F.I.A.: 75861

1° EDIZIONE: ID 111150

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: insegnanti del Nido e della Scuola dell’Infanzia.

Fare musica 0-6

 Il corso è pensato per guidare le educatrici e gli insegnanti di scuola dell’Infanzia a programmare delle semplici e divertenti attività musicali.

3 INCONTRI WEBINAR: 19-26 ottobre e 2 novembre 2022

ID S.O.F.I.A.: 75861

1° EDIZIONE: ID 111150

DURATA TOTALE: 12 ore 

Destinatari: insegnanti del Nido e della Scuola dell’Infanzia.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI QUESTO CORSO CLICCA SUL PULSANTE