Teaching English is fun! Step 2 – di Rosanna Maragno

The earlier the better, prima si espone i bambini alla lingua straniera e meglio è.

È quindi necessario saper organizzare questo apprendimento con rigore e regolarità in modo che i bambini traggano tutti i benefici, in particolare in riferimento allo sviluppo delle competenze linguistiche orali.

L’approccio consiste nell’esporre regolarmente i bimbi a tempi brevi e vari durante i quali l’insegnante li mette in contatto con l’inglese. Quindi, a poco a poco, questi momenti in cui suoniamo, ascoltiamo, muoviamo, ripetiamo, parliamo, cantiamo diventano momenti familiari e attesi nella vita della classe.

È creando un ambiente favorevole agli scambi che l’insegnante sarà in grado di guidare il bambino con benevolenza in attività adeguate che promuovono lo sviluppo di abilità orali, in cui a poco a poco verranno sviluppate capacità di ascolto e attenzione.


 

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 48722

CODICE 1° EDIZIONE: ID 71510

DURATA TOTALE: 20 ore 

Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.


Presentazione video del corso

 

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Rosanna Maragno dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione registrata del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.

Vai alla pagina per iscriverti


Contenuti del corso

L’immensa ricchezza percettiva dei bambini molto piccoli consente di renderli consapevoli, dai tempi della scuola materna, dei suoni delle diverse lingue.  Il risveglio alla diversità linguistica costituisce il primo contatto con la pluralità di lingue nel contesto scolastico. È la base del viaggio linguistico dell’alunno, il primo passo di un apprendimento che proseguirà alla scuola primaria. È quindi necessario organizzare questo apprendimento con regolarità in modo che gli allievi traggano tutti i benefici, in particolare in termini di sviluppo delle competenze linguistiche orali. L’approccio consiste nell’esporre regolarmente gli studenti a tempi brevi e vari durante i quali l’insegnante li mette in contatto con le lingue. A poco a poco i momenti in cui suoniamo, ascoltiamo, muoviamo, ripetiamo, parliamo e cantiamo, diventano momenti familiari e attesi nella vita della classe. È creando un ambiente favorevole agli scambi che l’insegnante sarà in grado di guidare lo studente in attività adeguate che promuovono lo sviluppo di abilità orali, sia in termini di articolazione (pronuncia dei suoni) sia di prosodia (intonazione, ritmo, enfasi). Verranno sviluppate capacità di ascolto e attenzione. Con questo corso di formazione, avrete delle idee concrete e chiare su delle attività, sul materiale e sulla metodologia da utilizzare per insegnare in modo ludico, ma efficace, l’inglese.


 

Cosa affronteremo in questi 5 webinar?

 

Webinar 1: FEELINGS AND EMOTIONS.
(mercoledì 14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Lesson planning, attività per vivere in inglese tante emozioni in classe.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities etc). + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Webinar 2: COLOURS: let’s make a colourful class.
(mercoledì 21 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Attività e lesson plan ideas per colorare con la fantasia le storie dei vostri alunni.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities etc).

Webinar 3: DAILY ROUTINE.
(mercoledì 28 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Attività e verbi per descrivere e fare azioni nel quotidiano con attività TPR.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities etc).

Webinar 4: FESTIVITIES: Merry Xmas, Happy Easter and Spooky Halloween.
(mercoledì 4 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Attività e lesson plan ideas per festeggiare le festività più sentite e amate dai vostri alunni sulla scia
delle tradizioni anglofone.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities etc).

Webinar 5: FESTIVITIES: Saint Patrick’s day, Valentine’s, Father and Mother’s days, Thanksgiving.
(mercoledì 11 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
Attività e lesson plan ideas per festeggiare e giocare in occasione di festività molto celebrate nei paesi anglofoni.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities etc). + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 


Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI:

  • Gli apprendimenti
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Didattica per competenze

 

AMBITI SPECIFICI:

  • Bisogni individuali e sociali dello studente
  • Dialogo interculturale e interreligioso
  • Gestione della classe e problematiche relazionali

Approcci didattici

  • Didattica laboratoriale

Obiettivi

  • Sviluppare competenze a livello didattico per favorire l’insegnamento dell’Inglese ai bambini di età prescolare e scolare.
  • Imparare ad avvalersi di strumenti didattici per sopperire alle carenze lessicali, fonetiche, musicali.
  • Imparare a presentare nuovi argomenti della lingua inglese con gli strumenti a propria disposizione.

Finalità

Sarà acquisita metodologia – materiale, attività, finger plays, storytelling, drama etc…- giusta per raggiungere gli obiettivi prefissati (curriculari e non) in modo da rendere il discente quanto più coinvolto possibile, senza mai farlo annoiare.


Numero di ore di corso

20 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 10 h di webinar (5 webinar da 2h)
  • 10 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”).

Periodo di svolgimento

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.


Prezzo per soci

Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 79,00.


Come fare per associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00

Iscrizione Soci

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.


Prezzo per i non soci

I non soci pagheranno € 96,38 (€ 79,00 + 22% Iva)


Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  • inserire il voucher del valore del corso (€ 79,00)
  • inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
  1. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

 


Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Schedula per Ore

Date e orari corso:

15.00 - 17.00
mercoledì 14 Ottobre 2020
FEELINGS AND EMOTIONS
15.00 - 17.00
mercoledì 21 ottobre 2020
COLOURS: let’s make a colourful class
15.00 - 17.00
mercoledì 28 ottobre 2020
DAILY ROUTINE
15.00 - 17.00
mercoledì 04 novembre 2020
FESTIVITIES: Merry Xmas, Happy Easter and Spooky Halloween
15.00 - 17.00
mercoledì 11 novembre 2020
FESTIVITIES: Saint Patrick’s day, Valentine’s, Father and Mother’s days, Thanksgiving

Data

14 Ott 2020 - 11 Nov 2020
Expired!

Ora

17:00 - 19:00

Costo

Prezzo soci 79,00 €. I non soci pagheranno 96,38 €.
WEBINAR

Luogo

WEBINAR
On line in modalità sincrona.
ROSANNA MARAGNO

Organizzatore

ROSANNA MARAGNO
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-rossana-maragno

Hello everyone! Sono Rosanna Maragno, a teacher and a trainer. Dopo una laurea in Traduzione, ho capito che il mio rapporto con le lingue straniere sarebbe continuato non dietro ad un computer, ma nel relazionarmi alle persone. Sono docente di inglese presso la British School di Matera e presso molte scuole pubbliche locali dove insegno a bimbi in età dai 18 mesi ai 10 anni. Amo il mio lavoro - da docente, maestra - e soprattutto amo condividere - da trainer - con chi insegna come me idee su metodologie e diversi approcci che possiamo adottare con studenti così piccoli, ma con un potenziale enorme. Le mie lezioni sono completamente in lingua inglese e uso metodologie di stampo anglosassone imparate e studiate durante le mie estati nei paesi anglofoni. Ho conseguito, infatti, in Italia ed all'estero molte certificazioni per insegnare inglese ai bambini.

Prossimo avvenimento

QR Code

7 Commenti

  1. Laura Antonelli

    Buonasera, sono io a ringraziarla per gli spunti che ci ha fornito durante il corso, per la sua professionalità e la sua preparazione. Parteciperò sicuramente in futuro ad altre iniziative di questo tipo. Grazie mille ancora. Dai suoi occhi, dal suo entusiasmo si evince l’amore per la sua professione. Complimenti ancora

    Rispondi
  2. Paola

    Ho apprezzato molto il corso, l’insegnante è molto preparata ed entusiasta. Ci ha fornito molti spunti ed idee da utilizzare con i bambini, molte canzoncine, giochi, libri, flash cards e siti dove trovare materiali.

    Rispondi
  3. Ilaria Perasso

    Ciao ho partecipato ad entrambi i corsi e sono soddisfattissima x ciò che ci hai trasmesso e x i preziosi consigli didattici e materiali condivisi. GRAZIE!

    Rispondi
  4. Roberta Palermo

    Insegnante simpatica, allegra, entusiasta del suo lavoro e molto preparata, anche e soprattutto nella pratica acquisita sul campo . Grazie ad essa ci ha potuto fornire utilissime idee per proporre i contenuti più noti in modi curiosi e originali, coinvolgendo i nostri alunni. E’ stato un piacere seguire le sue lezioni che ci hanno visto spesso chiamate in causa attivamente e la ringrazio per le indicazioni preziose ed i materiali condivisi con noi. Se ne avrò modo, continuerò a seguirla con piacere anche nel futuro.

    Rispondi
  5. Alphonsa simla

    Thank you so much Rosanna for this initiative. I’m very glad to thank for your awesome ideas and your dedication among the children. congratualations to our fantastic teacher and all the best…

    Rispondi
  6. Patrizia Giovanna Zen

    Corso ben strutturato in topics pensati per Infanzia e Primaria. Insegnante preparatissima, creativa e trasmette il suo entusiasmo nelle molteplici proposte didattiche. Excellent!

    Rispondi
  7. Flora Talone

    Ringrazio Teacher Rosanna per tutti gli spunti forniti durante le sue videolezioni, sia nella prima che che nella seconda edizione del suo corso. L’approccio per l’insegnamento della L2 da lei suggerito è sicuramente dinamico, coinvolgente ed efficace per sviluppare competenze comunicative. Personalmente, ho sperimentato alcune delle sue idee e sono state un successone. Un ringraziamento anche per la disponibilità alla condivisione di materiale di vario genere e i miei complimenti per l’entusiasmo dimostrato sempre.

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *