
Teaching English is fun! – di Rosanna Maragno
WEBINAR GRATUITO 22 maggio dalle ore 17:00 alle 18:00
Formatrice: Rosanna Maragno
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia.
Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.
L’immensa ricchezza percettiva dei bambini molto piccoli consente di renderli consapevoli, dai tempi della scuola dell’Infanzia, dei suoni delle diverse lingue.
Il risveglio alla diversità linguistica costituisce il primo contatto con la pluralità di lingue nel contesto scolastico. È la base del viaggio linguistico dell’alunno, il primo passo di un continuum di apprendimento che proseguirà alla scuola primaria. È quindi necessario organizzare questo apprendimento con rigore e regolarità in modo che gli allievi traggano tutti i benefici, in particolare riguardante lo sviluppo delle competenze linguistiche orali. L’approccio consiste nell’esporre regolarmente gli studenti a tempi brevi e vari durante i quali l’insegnante li mette in contatto con le lingue. Quindi, a poco a poco, questi momenti in cui suoniamo, ascoltiamo, muoviamo, ripetiamo, parliamo, cantiamo diventano momenti familiari e attesi nella vita del gruppo classe. È creando un ambiente favorevole agli scambi che l’insegnante sarà in grado di guidare lo studente con benevolenza in attività adeguate che promuovono lo sviluppo di abilità orali, sia in termini di articolazione (pronuncia dei suoni) sia di prosodia (intonazione, ritmo, enfasi). A poco a poco verranno sviluppate capacità di ascolto e attenzione.
Con questo webinar, avrete delle idee concrete e chiare su delle attività, sul materiale e sulla metodologia da utilizzare per insegnare in modo ludico, ma efficace, l’inglese.
Vi aspetto!
Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.
Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza —> Materiali webinar Gratuiti, compilando il modulo
ISCRIVITI AL WEBINAR
compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar
