
Scuola e processi cognitivi: l’apprendimento per scoperta
Scopriamo come favorire apprendimenti significativi in classe a partire dalle teorie pedagogiche del Learning by doing, del Metodo della Scoperta e della Warm Cognition.
Come può la scuola favorire apprendimenti significativi? Attraverso la metodologia della scoperta che apre alla meraviglia e favorisce lo spirito creativo e la gioia, essenziali per sostenere l’interesse e la fatica richiesta dai principali processi cognitivi (attenzione, memoria a breve e a lungo termine, pensiero e ragionamento).
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia (ultimo anno) e Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 77338
CODICE 2° EDIZIONE: ID 114048
DURATA TOTALE: 5 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso (1 lezione)
“What is it? La metodologia della scoperta per apprendere in modo bee-autiful” – 14 novembre 2022 dalle 17.00 alle 19.00
Contenuti della lezione:
In questo incontro i partecipanti avranno modo di vivere attivamente, e in prima persona, le teorie pedagogiche che hanno ispirato la nostra metodologia (principalmente Learning by doing, Metodo della Scoperta e Warm Cognition). Tratteremo in maniera specifica ciò che concerne l’ambiente di apprendimento: secondo le Neuroscienze, infatti, ciò che si apprende in un clima di gioia resta impresso duecento volte di più rispetto ad un setting in cui prevalgono le emozioni antagoniste! Attraverso uno strumento didattico creativo e interattivo dal titolo “What is it?”, i partecipanti avranno modo di nutrire la propria immaginazione e la propria capacità intuitiva entrando in contatto con un mondo naturale pieno di fascino e mistero, il cui buon funzionamento dipende da fattori simili a quelli che contraddistinguono la vita all’interno di una classe: collaborazione, altruismo, flessibilità, attenzione, cura, operosità.
Materiali forniti: Presentazione dell’incontro + link all’albo illustrato What is it? e articolo sulla metodologia della scoperta + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
LA LEZIONE SARÀ REGISTRATA E VERRÀ MESSA A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Metodologie e attività laboratoriali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Metodologia della scoperta
- Warm cognition
Obiettivi
- Promuovere la metodologia della scoperta per favorire un apprendimento significativo da parte degli alunni/e.
- Fornire strumenti utili ed efficaci e, al contempo, divertenti e avvincenti per imparare ad imparare dalla vita stessa e dal mondo della Natura.
- Valorizzare la meraviglia, il processo creativo, l’apprendimento attraverso i sensi (spesso fortemente penalizzati in un mondo iper-digitale che propone modelli di consumo sempre più rapidi e passivi).
N° di ore corso
5 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 1 webinar da 2h
- 3 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 5 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 25,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:
- inserire il voucher del valore del corso (25,00 €);
- inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).
ACQUISTO CON BONIFICO
Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 25,00
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Il prezzo per i NON soci è di € 30,50 (€ 25,00 + 22% Iva).
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso (1 lezione)
“What is it? La metodologia della scoperta per apprendere in modo bee-autiful” – 14 novembre 2022 dalle 17.00 alle 19.00
Contenuti della lezione:
In questo incontro i partecipanti avranno modo di vivere attivamente, e in prima persona, le teorie pedagogiche che hanno ispirato la nostra metodologia (principalmente Learning by doing, Metodo della Scoperta e Warm Cognition). Tratteremo in maniera specifica ciò che concerne l’ambiente di apprendimento: secondo le Neuroscienze, infatti, ciò che si apprende in un clima di gioia resta impresso duecento volte di più rispetto ad un setting in cui prevalgono le emozioni antagoniste! Attraverso uno strumento didattico creativo e interattivo dal titolo “What is it?”, i partecipanti avranno modo di nutrire la propria immaginazione e la propria capacità intuitiva entrando in contatto con un mondo naturale pieno di fascino e mistero, il cui buon funzionamento dipende da fattori simili a quelli che contraddistinguono la vita all’interno di una classe: collaborazione, altruismo, flessibilità, attenzione, cura, operosità.
Materiali forniti: Presentazione dell’incontro + link all’albo illustrato What is it? e articolo sulla metodologia della scoperta + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
LA LEZIONE SARÀ REGISTRATA E VERRÀ MESSA A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Metodologie e attività laboratoriali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Metodologia della scoperta
- Warm cognition
Obiettivi
- Promuovere la metodologia della scoperta per favorire un apprendimento significativo da parte degli alunni/e.
- Fornire strumenti utili ed efficaci e, al contempo, divertenti e avvincenti per imparare ad imparare dalla vita stessa e dal mondo della Natura.
- Valorizzare la meraviglia, il processo creativo, l’apprendimento attraverso i sensi (spesso fortemente penalizzati in un mondo iper-digitale che propone modelli di consumo sempre più rapidi e passivi).
N° di ore corso
5 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 1 webinar da 2h
- 3 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 5 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 25,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:
- inserire il voucher del valore del corso (25,00 €);
- inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).
ACQUISTO CON BONIFICO
Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 25,00
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Il prezzo per i NON soci è di € 30,50 (€ 25,00 + 22% Iva).
Acquista il corso
